Home Pop We wish you a Merry Christmas – Spartito e tutorial per pianoforte

We wish you a Merry Christmas – Spartito e tutorial per pianoforte

5

Anche quest’anno non sappiamo proprio resistere e lo spirito natalizio già comincia a farsi sentire. Il desiderio di suonare un brano legato a questa festività aumenta di giorno in giorno e per fortuna abbiamo ancora un po’ di tempo a disposizione per studiarne uno e stupire i nostri cari al pianoforte, magari la notte della Vigilia o il giorno di Natale!

Abbiamo scelto quindi di studiare e suonare We wish you a Merry Christmas, uno dei brani più popolari legati al Natale che, includendo negli auguri anche quelli per il nuovo anno, può farci comodo suonare anche in quell’occasione.

Dato l’uso diffuso di questa “Christmas carol”, molti penseranno che è un pezzo moderno, in realtà la sua origine resta indefinita e probabilmente risale al sedicesimo secolo, quando ne abbiamo testimonianza scritta come canto di “questua”, cioè volto a chiedere un dono, in questo caso un dolce natalizio, a chi lo riceve come augurio.

Quella che vi proponiamo oggi è una versione del canto natalizio arrangiata da noi in modo semplice così da essere suonata agevolmente da tutti e da essere imparata in poco tempo.

Nel video potrete seguire il tutorial nota per nota, sia per la parte della melodia alla mano destra che per l’accompagnamento alla mano sinistra, dapprima separatamente e poi insieme.

Come vedrete nel tutorial, abbiamo adottato uno stratagemma per poter ottimizzare lo studio. Grazie alla struttura AABA abbiamo identificato dei pattern melodici che si ripetono, così come nell’accompagnamento.

Attenzione alle piccole insidie nascoste in alcuni punti, come i piccoli arpeggi o accordi arpeggiati, i salti e soprattutto la diteggiatura.

Il consiglio principale è quello di studiare prima a mani separate e unirle solo successivamente, eseguendo il brano prima molto lentamente e, solo quando si sarà acquisita la necessaria sicurezza, di aumentare la velocità progressivamente.

Download dello spartito

Ti è piaciuto questo tutorial? Ti sei appassionato alla musica natalizia? Se vuoi suonare altri brani come questo abbiamo realizzato per te una Christmas Piano Compilation, 8 video tutorial su canzoni di Natale che puoi trovare su Pianosolo Maestro.

Christmas Piano Compilation

Buono studio!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteEmbracing the future. Il piano solo di Simone Graziano ha un suono nuovo
Articolo successivoIdee regalo musicali per Natale 2021
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

5 COMMENTI

  1. ciao studio pianoforte da circa 3 anni da autodidatta ora mi sono avvicinato alle tastiere con arranger, con cui mi diverto molto visto che tu diciamo unisci il piano e la tecnologia, volevo chiederti un parere su questo tipo di strumento, riesce ad essere istruttivo ? ti dico anche che alterno pezzi facili di canzoni con esercizi di musica classica, volevo anche chiederti se conosci il yamaha dgx 670 che unisce l’arranger e il piano con tasti pesati grazie

  2. Ciao Giulio, questo tutorial conferma l’impatto positivo che trasmetti agli appassionati dello strumento. Bene!
    Bone festività

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here