
W.A.Mozart, Sonata n.1 in Do maggiore K 279
Spiegazione seconda parte
a cura del Maestro Gianluca Di Donato
Mozart è interessato non tanto alla caratterizzazione del singolo tema quanto all’elemento ritmico o lirico del tema stesso, quindi non tanto alla differenziazione quanto alla sottolineatura di un aspetto che in questo caso era quello ritmico. Il secondo tema è simile, relativamente al carattere, al primo. C’è un seguito a questo tema con la presenza di ritardi che nel caso specifico diventano acciaccature.
Per continuare la lettura...
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
[/woocommerce_members_only]
Tutti gli articoli della serie
- W.A.Mozart. Le prime 6 sonate per pianoforte. Introduzione
- W.A.Mozart, Sonata n.1 in Do maggiore K 279. I Parte
- W.A.Mozart, Sonata n.1 in Do maggiore K 279. II Parte (This post)
- W.A.Mozart, Sonata n.1 in Do maggiore K 279. III Parte
- W.A.Mozart, Sonata n.1 in Do maggiore K 279. IV Parte
- W.A.Mozart, Sonata n.2 in Fa maggiore K 280. Parte I
- W.A.Mozart, Sonata n.2 in Fa maggiore K 280. Parte II
- W.A.Mozart, Sonata n.2 in Fa maggiore K 280. Parte III
- W.A.Mozart, Sonata n.3 in Sib maggiore K 281. Parte I
- W.A.Mozart, Sonata n.3 in Sib maggiore K 281. Parte II
- W.A.Mozart, Sonata n.3 in Sib maggiore K 281. Parte III
- W.A.Mozart, Sonata n.4 in Mib maggiore K 282. Parte I
- W.A.Mozart, Sonata n.4 in Mib maggiore K 282. Parte II
- W.A.Mozart, Sonata n.5 in Sol maggiore K 283. Parte I
- W.A.Mozart, Sonata n.5 in Sol maggiore K 283. Parte II
- W.A.Mozart, Sonata n.5 in Sol maggiore K 283. Parte III