
Un fine settimana all’insegna della musica e del pianoforte quello del 3 e 4 ottobre a Roma grazie alla quarta edizione di Villa Borghese Piano Day, che, nella particolare contingenza dettata dall’emergenza sanitaria, si trasforma e, oltre a distribuirsi su due intere giornate, si sposta al Bioparco di Roma.
Quello che non cambierà sarà invece il rapporto tra musica e natura, l’eccellenza dell’offerta musicale curata da Gaia Vazzoler e Massimo Spada, direttori artistici dell’evento, e lo spirito di condivisione della musica attraverso le maratone di concerti gratuiti che avranno luogo nella splendida Sala dei Lecci (ingresso dedicato da Viale Aldrovandi incrocio con Viale Rossini).
Le maratone musicali, dalla mattina al tramonto, alterneranno performance dalla classica al jazz alla musica da camera. Sarà possibile assistere ai concerti di artisti affermati e di giovani talenti, il tutto trasmesso in diretta sui canali social dell’evento.
All’ingresso monumentale i visitatori troveranno ad accoglierli il pianoforte dedicato al “PLAY ME” nel Largo Vittorio Gassman.
La manifestazione anche quest’anno è sostenuta da COOP e CIAMPI PIANOFORTI.
L’apertura sarà affidata, sabato 3 Ottobre alle 9.45, a un un concerto molto particolare che sarà visibile anche online sui canali social dell’evento: il “Concerto per Sofia”, la simpatica elefantessa del Bioparco sarà infatti spettatrice di un dolcissimo omaggio musicale per lei, con un pianoforte a coda posizionato sulla terrazza che affaccia direttamente sul suo spazio.
Torna in questa edizione anche “Pianisti in erba“, a Largo Vittorio Gassman, un momento dedicato ai bambini che coniuga l’attenzione al mondo infantile con lo spirito “green” dell’evento, associandosi ogni anno a un progetto a sfondo sociale. In questo 2020 il progetto si colloca tra le iniziative volte a contrastare il cambiamento climatico, infatti grazie a “Plant for the planet” saranno piantati nuovi e numerosi alberi per contrastare gli effetti nocivi dell’anidride carbonica.
Anche a Villa Borghese Piano Days – Bioparco Edition si celebrerà il 250° anniversario dalla nascita di Beethoven. Gaia Vazzoler il sabato sera racconterà la musica del genio di Bonn nel suo “salotto musicale” con le esecuzioni al pianoforte di Massimo Spada. Inoltre, tutti i programmi dei concerti delle due giornate prevederanno almeno un brano di Beethoven.
Il weekend di musica e natura al Bioparco si concluderà con “Il carnevale degli animali” eseguito dai musicisti dell’Avos Project.
Novità di quest’anno il premio “PIANO LIFE”, destinato a chi ha dedicato la propria vita al pianoforte che sarà assegnato l’ing. Paolo Fazioli.
Per partecipare ai concerti è necessario prenotare sul sito di Villa Borghese Piano Day.