Ne ho sentito molto parlare, soprattutto dopo aver conosciuto la dolcezza sublime delle note di Ludovico Einaudi. Sì, perché sarà proprio del pianista la direzione artistica del “Verucchio Festival” di quest’anno. “Verucchio festival” è una manifestazione che andrà a svolgersi dal 15 al 25 luglio 2009 nell’omonimo borgo di Verucchio, in provincia di Rimini, nota anche per aver dato i natali alla famosa dinastia dei Malatesta. Le serate, che vedranno come protagonisti il pianoforte e pianisti come Emiliana Torrini, Hauschka, Gonzales, Brad Mehldau (e lo stesso Einaudi, che chiudera’ il festival il 24 e 25 luglio), sono sei (15, 17, 21, 22, 24 e 25 luglio) Due sono i concerti proposti ogni sera, uno di seguito a l’altro e avranno come sfondo gli scorci più suggestivi della cittadina di Verrocchio: il concerto delle 21,30 avrà luogo nel Sagrato della Chiesa della Collegiata e il secondo alle 23,00 nella splendida Rocca Malatestiana (detta anche Rocca del Sasso per la sua posizione all’apice dello sperone di roccia che domina tutto il territorio) Per chi abita nei dintorni o, perché no?, per chi vuole godersi una parentesi di ottima musica al pianoforte negli splendidi scenari del borgo, credo che un pensiero a proposito andrebbe fatto! Proprio Pianosolo ha postato alcuni spartiti delle musiche più importanti di Ludovico Einaudi (al link: https://www.pianosolo.it/2008/07/29/spartiti-di-ludovico-einaudi-download-free/) . Una delle più belle melodie è secondo me “Rose”, per la quale propongo il video e un testo di una canzone di Bette Milder, dal titolo “The rose”.

Ciao Maria Luisa,
senza problema pubblicheremo presto un articolo riguardante Vulcanica Festival.
A presto!
Ciao Giulio,
vorrei chiederti un favore,
Ludovico Einaudi verrà a Rionero in Vulture provincia di Potenza il 6 agosto in occasione del Vulcanica Festival,
se puoi fare un pò di pubbicità…..
Grazie mille
Eccomi.
MI SCUSO per quest’enorme erroraccio!
Dopo la modifica di Giulio, ho corretto anche il resto dell’articolo, togliendo la doppia R, ora dovrebbe essere finalmente apposto 🙂
Grazie
Mitico Giulio,
ci sarebbe da modificare anche il contenuto (ben 4 parole rimangono con una erre di troppo), ma vabbe’, non voglio passare per pignoletto …
Grazie Ciao
Paolo
Hai ragione. Purtroppo con la testa che mi ritrovo pensavo di aver sistemato ed invece…
Solo per dire di rettificare il nome della bella localita’ romagnola: non “Verrucchio” bensi’ “Verucchio”.
Grazie
Paolo
Anche Alice mi aveva avvertito, purtroppo nessuno ha potuto modificare il titolo. Ora provvedo 🙂 Grazie