
Oggi ti volevo presentare questo libro di tecnica pianistica. Si tratta del Pischna, uno dei metodi di tecnica più utilizzati, ma anche uno dei libri da studiare con particolare attenzione per non rischiare infortuni alle mani. Infatti, se si suonano gli esercizi di questi libro per più di mezz’ora di fila, si cominceranno a sentire i primi dolori alle dita più deboli, il che è un chiaro segno di stress. Quando si è sotto stress, non bisogna far altro che smettere e staccare un pò la spina.
Questo libro infatti contiene degli esercizi che sono una vera palestra per le dita, ma che allo stesso tempo possono essere anche una vera e propria tortura. Perciò non esagerare troppo con l’ utilizzo di questo libro, insomma, ci dovevano mettere come sottotitolo ” maneggiare con cura ” 🙂 🙂 .
Reputo questo libro migliore dell’Hanon, ma, a differenza dell’Hanon, questo si può integrare nei propri studi solo dopo il terzo anno abbondante 😀 , ecco perché viene usato prima l’Hanon.
Nel libro ci sono esercizi che sviluppano il quarto e il quinto dito alla perfezione, ma, come ho detto prima, è meglio non abusarne, e dato che gli esercizi durano 2 pagine, è meglio non suonare mai un esercizio per intero, ma dividere l’ esercizio in due parti, con intervalli di 10-15 secondi tra la prima e la seconda.
Acquista 60 ESERCIZI PROGRESSIVI

Il piccolo non si potrebbe iniziare ad usare subito dopo l’hanon? magari insieme agli esercizi del douvernoy sulla velocità?
L’Hanon si può cominciare anche dopo 3 lezioni, ed è molto ma molto utile in principio… Poi però basta, si deve passare a qualcosa di più edificante… 🙂
tipicamente l’hanon si affronta dopo un corso introduttivo tipo beyer (3-4 mesi) in modo tale da poter affiancare allo studio della tecnica (hanon) anche studi (tipo bertini) ed esercizi (tipo czerny)
Grazie Alexxjo! L’Hanon subito dopo il primo anno, o magari addirittura al primo anno, tanoto basta saper leffere in chiave di violino e di basso e lo si può suonare 🙂
Ciao!
Ciao, l’Hanon a che anno si inizia ad usare?
è valido anche
Philipp – Complete School of Technic for the Piano
http://www.4shared.com/file/190756054/56457f30/Philipp_-_Complete_School_of_T.html?s=1
sempre sulla scia di hanon pischna czerny
qua li potete scaricare entrambi 🙂
http://search.4shared.com/network/search.jsp?searchmode=2&searchName=pischna
magari prima si può usare Il Piccolo Pischna…