Home Teoria Armonia Tutti gli intervalli musicali – Esempi con canzoni famose

Tutti gli intervalli musicali – Esempi con canzoni famose

0
intervalli di canzoni famose
Tutti gli intervalli musicali - Esempi con canzoni famose, 5.0 out of 5 based on 293 ratings

Imparare a riconoscere gli intervalli musicali è un ostacolo per molti musicisti. La pratica dell’ear traning, infatti, è un’attività molto complessa che se non svolta adeguatamente e con il giusto metodo non porta ad alcun risultato.

Vorrei condividere con voi quello che, a distanza di alcuni anni dalla sua scoperta, è stato il miglior metodo per distinguere gli intervalli musicali. Si tratta di un processo di associazione, che correla gli intervalli a canzoni famose e pezzi conosciuti. Vi ricorderete quindi di un determinato intervallo grazie alla canzone famosa che lo utilizza.

Dr.Jellyfish, un jazzista che partecipa attivamente al nostro forum, ha scritto per noi tutti gli intervalli ed i relativi brani:

“Intervalli ascendenti

2a minore Stella by Starlight
2a maggiore Strangers in the night, Matilda
3a minore Smoke on the water, Spiderman Theme
3a maggiore I loves you Porgy
4a giusta La Raspa (Mexican Hat Song)
4a aumentata (5a diminuita) Maria (West Side Story)
5a giusta My favorite things, Come mai (883)
6a minore (5a aumentata) Manha do Carnaval (Black Orpheus), E poi
6a maggiore (7a diminuita) Brasil, La Traviata (Libiamo ne’ lieti calici), My way
7a minore La Cumparsita, Perdere l’amore (M.Ranieri)
7a maggiore Moon river (battute 4-5)
8a giusta Over the rainbow – Blue bossa

Intervalli discendenti

2a minore Simphony 40 (W.A.Mozart), Stella by starlight
2a maggiore Senza fine
3a minore Oleo, Pinocchio (tema dello sceneggiato)
3a maggiore suoneria del Big Ben
4a giusta Softly as in a morning sunrise
5a diminuita (4a aumentata) Grazie dei fiori
5a giusta Easy to love, Feelings
6a minore (5a aumentata) Theme from Love Story
6a maggiore (7a diminuita) Soli (A.Celentano)
7a minore Easy to love (battute 9-10)
7a maggiore I love you (Cole Porter)
8a giusta Abbronzatissima

Volendo semplicemente individuare il suono di un intervallo nel sistema temperato, non ho volutamente tenuto conto della differenza tra una 4a aumentata e una 5a diminuita e via dicendo.
Dr.Jellyfish continua “Lavorando in ambito jazzistico, ho citato spesso intervalli presenti in brani jazz, ma ognuno è libero di associarli alle musiche che conosce, anzi, chi più ne ha più ne metta!
Alcuni intervalli (come la 7a maggiore ascendente) sono riuscito a trovarli solo all’interno dello sviluppo della melodia e non all’inizio. Attendo altri suggerimenti.”

 

Grazie al nostro amico Dr.Jellyfish adesso abbiamo un prontuario da tenere sempre a portata di mano.

E noi come lui aspettiamo i vostri commenti!

Fonte: http://forum.pianosolo.it/di-tutto-e-di-piu/brani-con-intervalli-di-2a-3a-4a-ecc/

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteFranco Salaris, Flowers, piano Irene Veneziano (2011, Cd Baby)
Articolo successivo19 Pezzi Facili di Bach n.14 – Musette
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here