Home Lezioni Tutte le lezioni di solfeggio

Tutte le lezioni di solfeggio

20
Tutte le lezioni di solfeggio, 5.0 out of 5 based on 294 ratings

Abbiamo realizzato una serie di lezioni di solfeggio, per poterti guidare nello studio di questa disciplina, spesso e forse troppo sottovalutata.

Un buon solfeggio è essenziale per poter studiare correttamente e velocizzare la lettura di un qualsiasi brano musicale.

Di seguito sono elencate tutte le lezioni di solfeggio pubblicate fino ad oggi su Pianosolo.it e aggiornate in tempo reale. Qualora tu voglia andare ancora più spedito abbiamo realizzato un corso premium sul nostro sito maestro.pianosolo.it.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteJurij Egorov. Al pianoforte tra genio, disciplina e sregolatezza.
Articolo successivoImparare a suonare il pianoforte da autodidatta
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

20 COMMENTI

  1. complimenti per il gran lavoro fatto
    suono il,pianoforte,sBeethoven, gli studi di chopin, musorgski, ecc, ma non alcuna conoscenza di teoria, incredibile, da dove devo iniziare? mi puoi indicare il materiale completo da acquistare?
    grazie da ora

  2. Sono un chitarrista autodidatta che dopo anni che suono pezzi anche difficili (Blues, rock, musica etnica Greca) ho capito che senza la conoscenza del solfeggio e lettura musicale non si va da nessuna parte. Allora grazie per il vostro corso gratuito di solfeggio PERFETTO per me. Se un domani inserite anche corsi seri di chitarra moderna io sono pronto a partecipare. Grazie tanto e buon lavoro.

  3. Sono un appassionato di musica classica con una discreta conoscenza del vasto campo, ma purtroppo non so leggere le note; ho visto per caso la lezione di Christian Salerno – di una chiarezza e semplicità disarmante. Purtroppo non posso scaricarla sul disco rigido perché Clip Converter non consente più il download di files a carattere musicale. Mi potete aiutare? Come posso proseguire in questa affascinante avventura? Grazie dell’attenzione e del tempo dedicatomi. Giovanni (un “ragazzo” di 75 anni)

  4. Salve. sono un neofita 77enne.La chiarezza e’ una dote fondamentale e il maesro ne possiede ,eccome!.Complimenti. Vorrei chiedere dove trovo gli spartiti da scaricare per esercitarmi nel solfeggio.Grazie e buon lavoro

    • Carissimo, grazie di tutto. Ci sono numerosi testi per esercitarsi nel solfeggio. Posso consigliare il libro “Metodo Bona”. Costa davvero poco ed è un buon mix di vari elementi di teoria e di solfeggio 🙂

  5. Ciao trovo interessantissime le tue lezioni.Sono pero un neofita.ho letto con attenzione le tue lezioni di solfeggio.
    Vorrei sapere come si solfeggia l’utima nota di una battuta legata alla prima della battuta successiva. Grazie
    Franco

    • Ciao Franco, se è legata dovrai sommare il suo valore a quella con cui è legata (legatura di valore). Es. In 4/4, una nota da 4/4+ una nota 1/4, se sono legate, avranno il valore di 5/4 complessivi, ovvero 5 movimenti.

  6. Mi sono appena iscritta!
    Il vostro sito è davvero interessantissimo e le sue lezioni sono davvero eccellenti.
    La ringrazio di cuore per l’arricchimento nella preparazione dello strumento a chi, come me, si è avvicinata allo studio del pianoforte sono da breve tempo.

  7. Salve maestro, mi chiamo Giuseppe, volevo chiederle se era possibile scaricare le sue video lezioni, e se si come fare. complimenti è bravissimo!

  8. ciao,
    scusate, non trovo la lezione numero 1 di solfeggio!
    grazie, e complimenti per questo stupendo sito
    Flavia

  9. Gentilissimo Christian,

    non so come ringraziarti per le tue lezioni di solfeggio. Sei stato veramente in grado di semplificare e rendere con la massima efficacia concetti che mi avevano sempre scoraggiato e allontanato.
    Con il tuo aiuto sto finalmente velocizzando la mia lettura e mi sento più “dentro” alla musica e da questo arricchito e ancor più invogliato a proseguire.
    A riprova che il solfeggio serve veramente a tutti quelli che vogliono fare musica come si deve, io non suono il piano ma sono un bassista al secondo anno di studi. Grazie a te conto a breve di “volare” sugli spartiti e di scrivere le tante idee ritmico/melodiche che mi frullano per la testa.

  10. … sto guardando le lezioni di solfeggio e mi risultano facili da seguire …. per il momento grazie per aver realizzato questo materiale (sono principiante nel campo musicale )

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here