
Olha que coisa mais linda
Mais cheia de graa
ela menina
Que vem e que passa
Num doce balano
Caminho do mar
Moa do corpo dourado
Do sol de Ipanema
O seu balanado
mais que um poema
a coisa mais linda
Que eu j vi passar
Ah! porque estou to sozinho
Ah! porque tudo to triste
Ah! a beleza que existe
A beleza que no s minha
Que tambm passa sozinha
Ah! Se ela soubesse
Que quando ela passa
O mundo sorrindo
Se enche de graa
E fica mais lindo
Por causa do amor
La Garota de Ipanema, in Italiano “la ragazza di Ipanema“, è una delle canzoni simbolo degli anni 60. Composta nel 1962 dal maestro indiscusso della Bossanova Tom Jobim, descrive con le parole del poeta Vinicius de Moraes l’affascinante bellezza di una giovane brasiliana che passava regolarmente davanti ad un locale che i due frequentavano assiduamente, Il Veloso, a Rio, vicino alla spiaggia di Ipanema. “La “musa” di Jobim e de Moraes si chiamava Heloísa Eneida Menezes Pais Pinto, o più brevemente Helô, e abitava poco distante dal Veloso, al numero 22 di Rua Montenegro. I due la videro effettivamente spesso nell’inverno del 1962, anche perché Helô, che all’epoca aveva 15 o 16 anni, era cliente dello stesso bar, dove si recava per comperare le sigarette alla madre.”

La canzone venne presentata per la prima volta da Jobim e João Gilberto e Vinicius de Moraes alla voce. È ovvio che fu un successo. Interpretata da migliaia di artisti di tutto il mondo ha rappresentato e rappresenta un pezzo di storia, l’anima della Bossa Nova.
Sono stato in Brasile. Sto studiando il Portoghese e, per diletto, suono anche il pianoforte dentro le
mie limitate possibilità. Vorrei mi indicaste in quale sito posso procurarmi gli spartiti, sempre per
pianoforte, come ad esempio “Garota de Ipamena” di Vinícius de Moraes e Tom Jobim.
Specifico che, oltre gli spartiti relativi anche le meravigliose poesie delle canzoni.
Se gradite la mia richiesta, Vi prego di rispondermi. Ringrazio anticipatamente.
Leonardo Pasin – Italia –