
Inizialmente con immagini delle campagne romane, poi sostituite da immagini dei comuni di tutta Italia, l‘intervallo rai transitava gli spettatori tra un programma e l’altro, quando ancora la pubblicità commerciale era delimitata nei confini del carosello.
Pian piano i comuni iniziarono a pagare questo spazio per farsi pubblicità, ma come potete vedere, erano soltanto immagini e un nome. Immagini suggestive, ma anche rilassanti, grazie al connubio con la musica di Pier Domenico Paradisi. Compositore e didatta italiano fu particolarmente conosciuto per le sue composizioni, in particolare proprio per il pezzo che avete ascoltato nel video, l’Allegro dalla Sonata VI in la maggiore, conosciuto anche come Toccata per Arpa sola.
Non è un pezzo facilissimo, ma i piu abili di voi ce la potranno fare. Vi lascio al download dello spartito qua
purtroppo non mi si apre il link, c’è un altro modo per poterlo scaricare?
Grazie
Ciao Giacomo, ho sistemato il link. Prova adesso, dovrebbe essere funzionante.
grazie per la disponibilità dello spartito.
Ascoltando la registrazione penso che il brano sia molto impegnativo e assolutamente non alla mia portata, però vedo che sullo spartito è presente la diteggiatura e allora proverò qualche battuta a velocità molto…ma … molto moderata…!
a buon rendere
Grazie per lo spartito., magari mi rimettero’ a suonare.
Molto bella sia con l’arpa che in piano ma sicuramente è piu bella questa!!!!!!!!
Pero mi piacerebbe avere le note per suonarla sul piano!!!!!!
Mi è piaciuto molto ascoltarla!!!!!!Io nn sapevo l’esistenza di questo brano se nn fosse stato per il mio papà che me l’ha consigliata………..io nn sono una persona da musica classica ma questa canzone mi è piaciuta particolarmente!!!!!!!!
grazie La cercavo da molto
Grazie!
e di che? dovere professionale!