Home Classica Toccata e Fuga in Re minore di Bach BWV 565 – Spartito...

Toccata e Fuga in Re minore di Bach BWV 565 – Spartito per Pianoforte

8
Toccata e Fuga in Re minore di Bach BWV 565 - Spartito per Pianoforte, 5.0 out of 5 based on 294 ratings

La Toccata e fuga in Re minore BWV 565 per organo è forse la più celebre fuga della storia della musica. E’ opera di un Bach giovanissimo, non ancora ventenne, che certamente quando la compose non avrebbe mai immaginato la celebrità che questa composizione avrebbe raggiunto.

Spesso utilizzata in film di genere horror, cosa che ne ha alimentato la popolarità, questa composizione ha un’origine per certi versi misteriosa. Non possediamo infatti il manoscritto autografo di Bach e alcuni hanno supposto che non sia opera sua, o che sia nata per uno strumento diverso dall’organo in origine, ma in ogni caso resta invariato il giudizio sulla bellezza della Toccata e fuga in Re minore.

La più celebre trascrizione pianistica per pianoforte è quella realizzata dal grande Ferruccio Busoni. Come potete vedere dallo spartito per pianoforte non è di facilissima esecuzione, ma voi provateci perché ne vale la pena!

Download Spartito

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteHélène Grimaud, Resonances (Deutsche Grammophon, 2010)
Articolo successivoLezione di Solfeggio n.2: I principali valori
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

8 COMMENTI

  1. Io penso che l’originale toccata e fuga sia uno dei tanti capolavori bachiani, però la trascrizione di busoni non è assolutamente da sottovalutare , sia perchè busoni era un pianista eccezionale, sia perchè il compositore ha avuto una brillante idea a riadattare un famoso pezzo organistico per pianoforte, rivestendolo di termini moderni, quali la tecnica, i coloriti, le pedalizzazioni lunghe e tanti altri aspetti compositivi.

    • …cosa ne devo pensare…Che é un'interprete "di acqua"!!!….se avesse riempito i calici di vino avrei detto che era .."divino"… ma a parte gli scherzi di parole devo dire che in certi momenti lo preferisco all'interpretazione al piano (perdonatemi Vi prego) ma il fatto é che se il il pezzo nasce per suoni lunghi e continui il piano con tutta la buona volontà non può realizzarli, ad ognuno il suo… 😉

  2. Bella trascrizione e bella esecuzione, in alcuni passaggi contrappuntistici la preferisco addirittura alla versione per organo, certo però che l'organo ha una voce ed una vibrazione che in alcuni punti é assolutamente insostituibile…neppure l'orchestra riesce a trasmettere l'emozione che un buon organo riesce a dare.

    • quoto al 100%. Trascrizione ed esecuzione davvero interessantissime e ben fatte (di certo meglio del mio adattamento della versione per organo, menomata del pedale che riaffiora solo in qualche punto, dove possibile, con gran fatica della mano sinistra).
      Però…. però… beh, sarò io, ma proprio non riesco a non confrontarla mentalmente con la versione originale, e a quel punto mi pare tutto un po' forzato.
      Ci sono tante opere che adattate risultano egualmente affascinanti, talvolta addirittura meglio, ma Toccata e Fuga credo non sia una di quelle, nemmeno lontanamente.
      Intanto lo spartito lo scarico, vah, che se proprio devo suonarla su un pianoforte vero (e senza il lusso del tastino "organ" sul piano digitale) ho già trovato un paio di segmenti da re-imparare… 🙂
      Grazie mille Christian!

      PS: Il pianista, comunque, è davvero impressionante: e che diamine di dita ha? COME HA FATTO A FARLE CRESCERE COSI'??? 🙂

      • Grazie a voi ragazzi per il dowanlod! =) Il pezzo è magnifico ma io credo che se un brano è nato per uno strumento, non può che essere adatto solo a quello. Ovvio, tutte le altre versioni con gli altri strumenti sono molto piacevoli, ma quella per organo… 😀

        Cosa ne pensate di questo?!?!

        [youtube XKRj-T4l-e8

        video

        07:21

        youtube]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here