
Ti piacerebbe studiare il pianoforte dedicando allo studio il tempo che solitamente gli dedichi ma ottenendo un rendimento migliore?
È da mesi che mi interesso di una materia particolare. Ho comprato libri, acquistato Dvd e seguito corsi. Si tratta del “Time Management”.
Che cos’è, Christian?
“È l’atto o il processo di pianificare ed esercitare un controllo sul tempo utilizzato per specifiche attività, in particolare per aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività” (Wikipedia).
Si tratta di una pratica molto utilizzata nelle aziende per aumentare la produttività dei dipendenti e ridurre al minimo gli sprechi di tempo. Attenzione però che non si tratta di rendere le persone degli automi, bensì di renderle più consapevoli su come utilizzano il loro tempo e su come potrebbero utilizzarlo in maniera più produttiva.
Dato che si tratta di consigli molto pratici mi è sembrato appropriato condividere con te queste conoscenze che probabilmente potranno influire positivamente sulle tue sedute di studio.
Tutti noi siamo sempre a corto di tempo, tutti noi arriviamo a fine serata stanchi e stravolti per tutto ciò che abbiamo fatto durante la giornata. Ma a questo punto bisogna porsi una domanda: sono stato realmente produttivo oggi, oppure no?
Non ti è mai capitata quella sensazione di sentirti stanchissimo come se tu avessi lavorato 48 ore di fila? Non ti è capitata mai quella sensazione di pensare fra te e te: “È volata la mattinata ma non ho ancora combinato nulla nonostante mi sembri di aver lavorato”.
Esatto, sono le cose che pensiamo un po’ tutti, ed è arrivato il momento di dare una svolta, iniziando a diventare padroni del nostro tempo. Basta tempo sprecato, basta sedute di studio al pianoforte improduttive, basta giustificazioni tipo: “non ho avuto il tempo per prepararmi bene”.
Continua a seguirci per entrare nel vivo del corso e se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla newsletter nell’Homepage del nostro sito per ricevere questi articoli direttamente nella tua casella di posta! 😉
- Time Management applicato al Pianoforte – 1. Introduzione (This post) - Apr 30, 2013
- Time Management applicato al Pianoforte – 2. Principio di Pareto - Mag 7, 2013
- Time Management applicato al Pianoforte – 3. Gli altri quadranti e le perdite di Tempo - Mag 30, 2013
- Time Management applicato al Pianoforte – 4. Eliminare l'inutile - Lug 5, 2013
- Time Management applicato al Pianoforte – 5. Velocizzare - Set 28, 2013
Tutti gli articoli della serie
- Time Management applicato al Pianoforte – 1. Introduzione (This post)
- Time Management applicato al Pianoforte – 2. Principio di Pareto
- Time Management applicato al Pianoforte – 3. Gli altri quadranti e le perdite di Tempo
- Time Management applicato al Pianoforte – 4. Eliminare l'inutile
- Time Management applicato al Pianoforte – 5. Velocizzare
Molto interessante, sono curioso di leggere il seguito.
Arriveranno presto gli altri articoli! 😉