
Basta ascoltarne la musica per capire che il “Pinocchio” realizzato dalla Rai nel lontano 1972 e diretto da Luigi Comencini è un capolavoro. Emerge dai ricordi di tutti i miei familiari, dagli amici più datati, un vero e proprio amore, che non si è spento negli anni, anzi. Qualcuno, ricordandolo si mette a fischiettare uno dei motivetti della colonna sonora e guai ad interromperlo! Fiorenzo Carpi, l’autore della colonna sonora, ci ha stregati e sono sicuro ipnotizzerà anche le nuove generazioni. Lo ha fatto con me e… lo farà anche con voi!
Alcune immagini del film con il sottofondo del pezzo che vorrei proporvi, il tema di Geppetto, ovvero “Geppetto: in allegria“:

Come è triste l’uomo solo, che si guarda nello specchio
Ogni giorno un po’ più vecchio che non sa con chi parlare,
passa giorno dopo giorno senza avere senza dare,
quando il sole va a dormire ed il cielo si fa scuro,
resta solo una candela ed un’ombra sopra il muro.Per non essere più solo mi son fatto un burattino,
per avere l’illusione d’esser padre di un bambino
che mi tenga compagnia, senza darmi grattacapi
che non usi la bugia come pane quotidiano
e che adesso che son vecchio possa darmi anche una mano.Come è stato lo sapete, è la storia di Pinocchio naso lungo e capo tondo
che va in giro per il mondo, che pretende di pensare e su tutto ragionare.Chi mi dice di ascoltarlo, chi mi dice di punirlo,
ma non so che cosa fare non è facile educare,
lui non vuole andare a scuola, lui non vuole lavorare…
Debbo dirvi in confidenza che com’è non mi dispiace
m’è riuscito proprio bene: più lo vedo e più mi piace.
Al pianoforte, forse è ancora piu’ bello:

La versione che avete appena ascoltato è la versione di Framaulo, trascritta da Nicola Morali, nostro amico pianista. Ringraziamo entrambi per aver reso disponibile un così bel pezzo che da tempo sogniamo di suonare. Che dire. Grazie!
Una bella raccolta per pianoforte dei brani più celebri di Pinocchio è disponibile qui.
Buon divertimento!
mi piacerebbe avere gli spartiti di questa bellissima canzone…a proposito…è possibile suonarla al flauto normale? prenso di no comunque grazie se mi rispondete…
Ciao Husky lunatico, dovresti riuscire a suonarla in gran parte abbassando di un’ottava l’esecuzione della melodia!
Questa trascrizione è reperibile sul sito di Nicola Morali, mentre è possibile acquistare la raccolta al link all’interno dell’articolo.
Avevo l’età del bambino che ha interpretato pinocchio quando lo guardavo , dall’ora sono passati 40 anni e la musica continua ad emozionarmi ancora . Non sono un pianista però mi diletto da qualche anno a suonare la tastiera chiedo se cortesemente era possibile avere gli accordi de IL TEMA DI GEPPETTO vi ringrazio in aticipo il mio indirizzo è il seguente ([email protected]) ciao.
non ho trovato neanche uno spartito del gatto e la volpe di bennato .
come mai??????????????
Perché questo non è lo spartito del gatto e la volpe.
Prova sul forum a sentire se qualcuno lo ha…
Buona navigazione
Bravissimo al pianista esecutore!!!!veramente bellissimo!!!!!
Ciao, sono Framaulo, il pianista del video. Vi chiedo solo una piccola correzione: invece che "La versione che avete appena ascoltato e’ la trascrizione di Nicola Morali", potreste scrivere ""La versione che avete appena ascoltato e’ stata trascritta da Nicola Morali"?
Vorrei fosse chiaro (come poi si evince chiaramente dal sottotitolo nello spartito) che non ho suonato la versione di Morali, ma è Morali che ha trascritto la mia versione. A questo proposito, aggiungo che la mia versione ovviamente non è coperta da alcun diritto, per cui può essere trascritta da chiunque in qualsiasi momento, ma avrei gradito per semplice correttezza che mi fosse stato comunicato della trascrizione stessa e della messa in "disponibilità ai pianisti della rete". Chiunque mi può contattare su YouTube, dove ho da sempre pubblico anche il mio indirizzo di posta elettronica.
Grazie.
Grazie Framaulo!
Non eravamo a conoscenza che fosse stata la tua versione ad essere trascritta! Quindi correggiamo subito l'articolo e invitiamo i nostri utenti a contattarti e a complimentarsi con te.
A presto!
per favore potete dirmi come trovare lo spartito del tema centrale di pinocchio????per favore grazie!!!!
un ringraziamento è d'obbligo! 🙂
Fiorenzo Carpi è stato un Grande!