Home Lezioni Teenagers – Spartito e Tutorial

Teenagers – Spartito e Tutorial

0
Teenagers - Spartito e Tutorial, 5.0 out of 5 based on 1 rating

Teenagers

Teenagers in inglese significa adolescenti! Scrivendo questo brano, che è la traccia 4 del disco Piccoli Segreti, ho voluto riflettere sul fatto che i giovani,  a differenza di molti adulti, quando prendono una decisione non si fanno condizionare dal giudizio altrui. Generalmente diventando adulti si comincia ad agire nell’ottica del  “cosa penseranno gli altri se faccio.. se dico..” .  Ritengo che questo freno non sia positivo! Certo, ogni parola o azione deve essere espressa nel rispetto di tutti ma allo stesso tempo penso che potersi esprimere e poter agire fuori dagli schemi e dalle logiche dalle mode dei tempi sia importante.

video
03:15

Dopo questa premessa il brano non poteva non iniziare con l’indicazione metronomica “spensierato”.

Il brano inizia con degli arpeggi alla mano sinistra che effettuano questo giro armonico: |FA|DO|SOL|LA-|

Per proseguire con questo schema alle battute 5,6,7,8: |FA|DO|SOL|LA e Fa|DO|

In questa prima parte la mano destra svolge una melodia fresca e solare: andremo a guardare insieme come eseguirla.

Il brano prosegue con una fase di transizione (battute 12-16) dove mano sinistra e destra si alternano in una sequenza di ottavi che preludono e anticipano il ritornello a battuta 17.

battute 12 16

Nel ritornello, la sinistra alterna arpeggi di Fa e di Do, mentre la destra esegue la parte cantabile. Prestiamo attenzione alle acciaccature: sono note scritte in piccolo che devono essere suonate molto velocemente; nel tutorial troverai tutte le indicazioni.

Alla fine del ritornello riprende il tema iniziale che ci porta a battuta 48 dove abbiamo il “ponte” una parte del brano che solitamente nella canzone pop si trova verso i ¾ della composizione e anticipa un nuovo ritornello.

In questa parte guarderemo insieme la mano sinistra: qualche consiglio e una diteggiatura adeguata ti saranno di aiuto!

mano sinistra

In prossimità delle ultime battute facciamo capire che il brano sta volgendo al termine rallentando e diminuendo l’intensità.

video
14:16

Scarica lo spartito

Buon divertimento!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteIn viaggio con Chopin
Articolo successivoI giovani talenti Steinway a Piano City Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here