Home Articoli Altro Suonando si impara. A lezione di pianoforte

Suonando si impara. A lezione di pianoforte

0

Reduci da un’indimenticabile esperienza abbiamo deciso di raccontarvela in poche righe e qualche immagine.

Dal 30 aprile al 2 maggio noi di Pianosolo abbiamo organizzato il primo ciclo di seminari in presenza per tutti coloro che studiano su Pianosolo Maestro e non solo. Infatti a partecipare sono stati tantissimi aspiranti pianisti non solo iscritti alla piattaforma, ma anche semplicemente incuriositi dal mondo di Pianosolo.

I seminari si sono svolti a Grosseto, nella sede di Pianosolo, e a Orbetello, nell’Auditorium Comunale messo a disposizione dalla direzione artistica di Orbetello Piano Competition che proprio in quei giorni ospitava il prestigioso concorso.

Sono venute persone da tutta Italia a condividere la passione per la musica e il pianoforte, uomini e donne dunque di differente provenienza geografica, di diversa età e formazione musicale, tutte riunite sotto il segno di un grande amore: gli 88 tasti. Questo è stato per noi un’ulteriore conferma di come la musica possa unire, favorire la nascita di rapporti di amicizia e affetto, rappresentare un momento di positiva socialità, perché è all’insegna della musica che riusciamo a parlare tutti lo stesso linguaggio.

Le lezioni sono state tenute dai maestri di Pianosolo Maestro, l’anima della didattica del nostro portale: Gaia Vazzoler, Giuliano Adorno e Aldo Roberto Pessolano. Con alcuni dei partecipanti c’era stato un lavoro pregresso sui brani e sugli studi che nelle giornate dei seminari hanno approfondito in presenza, con altri invece è stata davvero una prima volta in cui con estrema disponibilità e sensibilità gli insegnanti hanno messo a disposizione le personali competenze per chiarire dubbi, fornire indicazioni di metodo, risolvere problematiche tecniche o di espressione.

Tutti i partecipanti hanno poi realizzato il sogno di suonare su uno splendido strumento su un vero palcoscenico, quello dell’Auditorium, in occasione del saggio finale che abbiamo dedicato al Maestro Remo Vinciguerra. Gli allievi hanno infatti suonato brani del Maestro. Abbiamo voluto ricordare Remo con la sua musica perché abbiamo un debito di riconoscenza con lui per i suoi insegnamenti, non solo musicali, ma di vita. La musica rende le persone migliori, lo diceva spesso Remo, delegando a questo linguaggio la speciale funzione di elevare le nostre anime, di acuire la nostra sensibilità, di sviluppare pienamente la nostra umanità. E a vedere lo spirito che ha animato queste giornate possiamo dire con certezza che Remo è stato dei nostri in ogni istante, con la sua musica sì, ma anche nella generale atmosfera che si è creata. Imparare divertendosi! Anche questo suo insegnamento in questa occasione è stato pienamente seguito.

Se la prossima volta vuoi esserci anche tu, se vuoi far parte di questo gruppo affiatato non ti resta che iscriverti a Pianosolo Maestro!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteLe progressioni armoniche
Articolo successivoColonne sonore al pianoforte: i film in cui la musica pianistica diventa protagonista

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here