
Il 10 maggio, alle 21.15, alla Stazione Leopolda di Firenze, nell’ambito di Fabbrica Europa, saranno in scena il pianista Stefano Bollani, il sassofonista e compositore Mirko Guerrini, il contrabbassista Daniele Mencarelli e l’Ort, Orchestra Regionale Toscana con un progetto intitolato “Divagazioni su 319 corde”. Le 319 corde sono quelle suonate dai 45 maestri dell’Ort sotto la direzione di Mirko Guerrini. Musica classica e jazz, due mondi apparentemente distanti, si incontrano, dialogano, creano un legame forte fra componenti musicali di linguaggi differenti eppure strettamente intersecati. La creatività di Stefano Bollani trova qui fertile terreno di espressione, perfettamente bilanciata dalla capacità di Guerrini di rendere coesi questi elementi di diversità. Del resto Bollani e Guerrini sono collaboratori di vecchia data, basti, uno per tutti, il riferimento alla trasmissione di Radio Rai3, “Il Dottor Djembé, via dal solito tam tam”, che i due musicisti conducono da anni ormai insieme a David Riondino, e l’Ort è inoltre un consesso musicale con un interesse manifesto e concreto per repertori inusuali per un’orchestra classica. Un concerto che si preannuncia dunque ricco di sorprese e soluzioni inedite. Frutto di questa creazione artistica a più mani il libro-disco pubblicato dalla Carisch, in cui sono contenuti anche gli spartiti degli arrangiamenti per pianoforte, contrabbasso e archi di Mirko Guerrini. Il concerto sarà replicato l’11 maggio al Teatro Verdi di Montecatini. Per info sul concerto e l’acquisto di biglietti http://www.eventimusicpool.it/