
Siamo nel 1998. Lo spot della manifestazione sportivo-nautica “Merit Cup” promuoveva l’evento e la linea di abbigliamento creata dalla multinazionale del tabacco.
La sensazione di libertà, velocità ed avventura è amplificata e celebrata dalla bellissima colonna sonora che, grazie proprio a questo spot, ebbe una grandissima celebrità.
Molti di noi la canticchiano tuttora. Sto parlando di Struggle For Pleasure, “Lottare per il piacere”, strepitosa canzone composta dall’artista belga Wim Mertens. Legato alla tradizione minimalista ed a quella del cross over, Mertens crea questo pezzo per piccola orchestra (pianoforte, sax, clarinetto e archi). La parte per pianoforte spicca sopra tutte le altre nel ruolo di solista, regalandoci momenti di estremo piacere.
Ero poco più che adolescente quando la sentii alla tv e, non esistendo alcuno spartito in circolazione, provai per la prima volta ad orecchio a suonarla al piano. Il risultato fu soddisfacente, ma niente in paragone alle trascrizioni che si trovano oggi in commercio.
Spartito per pianoforte
Perché non provare a suonare questo bellissimo brano e tornare ad emozionarsi?
Hai due scelte. Scaricare lo spartito in formato digitale, oppure ordinare lo spartito cartaceo:

Difficoltà tecniche
Il brano, a patto di non volerlo eseguire ad una velocità troppo sostenuta, potrebbe essere abbordabile anche a chi si è avvicinato da poco allo studio del pianoforte. Con questo intendo circa due anni di studi, ovviamente se il brano viene approcciato correttamente. Il mio consiglio è quello di suddividere lo studio in blocchi (anche visivamente si notano molto bene) e di capire dove e come questi blocchi vanno a ripetersi. In questo modo, studiando blocco per blocco, lo studio avverrà in maniera graduale e una volta acquisita la padronanza nell’esecuzione di un blocco, sarà possibile spingersi oltre e studiare il blocco successivo.
Personalmente ho trovato un po’ di difficoltà con la sincronia tra mano destra e sinistra quando ho iniziato a spingere con il metronomo e a portarlo in velocità, ma se hai una buona agilità o stai affrontando lo studio dell’hanon o delle scale, non avrai grandi difficoltà.
Un’attenzione particolare, per il cambio di ritmo tra sinistra e destra. è stata necessaria da battuta 43.
Come sempre il segreto è quello di suonare lentamente.
Video

salve, ma dove potrei trovare la partitura a 4 mani?!?!?!
c’è il link sopra…
xfavore aiutatemi a trovare lo spartito di Struggle for pleasure di Wim Mertens
ps: [email protected]
Concordo… un pezzo con le contropalle
Semplicemente stupendo
nn c posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
l ho trovata!!!!!!!!!! nn c credo……….
veramente grande questo sito invece di tutte quelle altre cazzate…
COMPLIMENTI!!!!!!
grandissimo pezzo.. ma che parte suona il secondo pianista?
Grazie per i complimenti!
Resto qua a tua disposizione, per spartiti, suggerimenti e magari qualche donazione benefica 😀
…volevo farti i complimenti per il sito! sei un genio….