
Serena Galli su Pianosolo.it
Viene da Cremona, città della musica per antonomasia, Serena Galli, pianista con cui abbiamo il piacere di inaugurare una nuova collaborazione. Nei mesi scorsi Serena è venuta a trovarci nella nostra sede e abbiamo realizzato delle nuove video lezioni che vedrete pubblicate su Pianosolo.it nei prossimi mesi.
Siamo molto lieti di questa nuova collaborazione con una pianista che apprezziamo molto sia per le sue qualità artistiche che per le sue capacità comunicative.
Ecco un breve video in cui è Serena Galli in persona a presentarsi. Ringraziandola per aver messo a disposizione di tutti noi le sue conoscenze e per aver condiviso il suo sapere, vi lasciamo alle sue parole.

Serena Galli
Nata a Cremona nel 1990, Serena Galli studia pianoforte dall’età di 8 anni. Dopo aver frequentato per tre anni l’Accademia Pianistica delle Marche ha successivamente completato il suo percorso di studi e si è diplomata nel 2009 all’Istituto Musicale Pareggiato “C. Monteverdi” di Cremona. Nel 2011 ha poi conseguito l’abilitazione all’insegnamento strumentale (AJ 77) post-diploma all’I.S.S.M. Conservatorio “G. Verdi” di Milano col massimo dei voti.
Successivamente si è specializzata per 5 anni col Prof. Andrzej Jasinski partecipando ai suoi corsi di pianoforte al Mozarteum di Salisburgo, all’Akademia Muzyczna “Karol Szymanowski” di Katowice e in Italia al Valtidone Summer Camp; per due anni ha partecipato come allieva attiva ai corsi pianistici a Katowice e a Cieszyn col Prof. Jerzy Sterczynski e ha preso parte a numerose masterclasses all’estero con Cristina Ortiz, con la quale ha studiato per un anno, Dmitri Bashkirov, Fumiko Eguchi, Lee Kum Sing, Ewa Poblocka e in Italia con i Prof. Sergio Perticaroli, Lazar Berman, Roberto Prosseda, Riccardo Risaliti, Enrico Pace, Boris Petrushanski, Roberto Cappello, Pier Narciso Masi, Bruno Bizzarri.
Ha già al suo attivo parecchie esibizioni, sia come solista che in ensemble, tenutesi in Austria nella Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo, nella Pförtnerhaus del Vorarlberger Landeskonservatorium di Feldkirch, in Polonia nella Concert Hall dell’Akademia Muzyczna “Karol Szymanowski” di Katowice e a Cieszyn presso il Dipartimento Arte e Musica dell’Università della Slesia; in Italia a Cremona nell’ambito della manifestazione internazionale “Mondomusica e Cremona Pianoforte” nel 2013 ha suonato su invito diretto dello staff di Pianosolo.it e nel 2014 invitata da Yamaha GmbH Branch Italy per l’esecuzione di un recital di musica moderna per sei pianoforti espressamente scritta dal compositore Massimo Giuntoli per l’occasione. Ha suonato anche a Cremona nel foyer del Teatro Ponchielli e presso l’emittente televisiva Telecolor, a Milano al Consolato russo, in Sala Puccini del Conservatorio e all’Auditorium Gaber al Pirellone per la Fondazione “La Società dei Concerti”, in Sala Verdi del Conservatorio, allo Showroom Fazioli e allo Showroom Furcht Kawai su invito diretto degli stessi.
Ha suonato inoltre in diversi teatri italiani quali il Verdi di Pisa, delle Erbe di Milano, il Verdi di Busseto, il Persiani di Recanati, il Dante Alighieri di Ravenna, il Rossini di Lugo ecc. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali ha una grande passione per la musica che l’ha avvicinata anche al corso di Organo e Composizione organistica di cui ha già conseguito il compimento inferiore.