
Dopo il successo della rivoluzionaria tastiera Seaboard, che avevamo trattato in questo articolo, l’azienda londinese Roli ha dato vita, a distanza di quasi quattro anni, alla Seaboard Block, un’interessante evoluzione della tastiera vincitrice di numerosi premi internazionali. Vediamo nel dettaglio le funzioni e le caratteristiche dello strumento.
Seaboard Block è un controller midi di piccole dimensioni di due sole ottave, portabile, modulare e basato sulla tecnologia 5d touch. Lo strumento si collega via Bluetooth all’applicazione dedicata sullo smartphone, NOISE, un vero e proprio parco sonoro, con oltre 100 strumenti per far suonare la propria tastiera in base alle proprie esigenze.
Seaboard Block sfrutta il Multidimensional Polyphonic Expression o MPE, una nuova interpretazione del protocollo midi che consente di avere un canale dedicato per ogni suono, ovvero il suono può essere plasmato con l’applicazione di più parametri contemporaneamente. L’MPE dà vita alla tecnologia 5d touch: la tastiera può essere suonata con nuovi movimenti, che produrranno interessanti variazioni del suono. Nello specifico sono possibili la percussione, lo scivolamento e lo scorrimento sul tasto, la pressione ed il sollevamento; la pressione per suonare normalmente, lo scorrere del dito verso sinistra o destra per cambiare altezza e produrre l’effetto vibrato, scivolare verso l’alto o il basso per modulare il suono, premere con maggiore forza per creare suoni più profondi o per aumentarne la frequenza, rilasciare di scatto il tasto per dare effetti di risonanza.

L’ultimo gioiello di Roli è un prodotto modulare in quanto può unirsi di fatto ad altri strumenti della famiglia, connettendosi attraverso i pin laterali, per esempio, ad altre Seaboard Block ampliando le ottave a disposizione del musicista, oppure Roli lightpad per sperimentare nuovi approcci alla musica. Seaboard Block è infine supportato dai programmi di editing musicale più conosciuti come Ableton Live o Logic Pro.
Se stai cercando di espandere la tua creatività in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento Seaboard Block potrebbe fare davvero al caso tuo per 329 euro (prezzo valido per la fase di lancio. Cosa ne pensi?