
Riconoscere gli accordi ad orecchio è un’operazione molto complessa e impegnativa. In questa serie di appuntamenti dedicati all’ear training sugli accordi cercheremo di identificare, attraverso esercizi di progressiva difficoltà, la tipologia degli accordi.
Alleneremo il nostro orecchio in un percorso quasi esclusivamente pratico, riusciremo a determinare ciascuno dei 6 modi in cui un accordo si può presentare:
- Maggiore
- Minore
- Minore 7
- Dominante
- Semidiminuito
- Diminuito
Esempio tonalità di DO (C):
Tipologia | Sigla | note strutturali |
Maggiore | ![]() | F – 3M – 5G |
Minore | ![]() | F – 3m – 5G |
Minore 7 | ![]() | F – 3m – 5G – 7m |
Dominante | ![]() | 5alt (+ e -) 9M e 9alt (+ e -) 11G, 11#, 13M e 13m (in pratica TUTTO tranne la 7M) |
Semidiminuito | ![]() | F – 3m – 5dim – 7m |
Diminuito | ![]() | F – 3m – 5dim – 7dim |
Partiremo quindi dal riconoscimento delle due tipologie di accordi più comuni, gli accordi maggiori e minori. Successivamente ci spingeremo sulle restanti (complesse e meno conosciute) tipologie, andando ad approfondire, in ultima istanza, le estensioni e/o le alterazioni possibili per ogni accordo.
Consigli prima di intraprendere questo percorso
Poiché il percorso sarà quasi esclusivamente pratico, prima di intraprenderlo occorre conoscere perfettamente argomenti teorici come gli accordi, le quadriadi, gli intervalli.
Buona esercitazione.
Tutti gli esercizi del corso:
- Riconoscere gli accordi ad orecchio (Introduzione) (This post) - Mar 20, 2014
- Riconoscimento accordi maggiori e accordi minori (1) - Apr 4, 2014
- Riconoscimento accordi maggiori e accordi minori (2) - Apr 10, 2014
- Riconoscimento accordi maggiori e accordi minori con rivolti (3) - Apr 24, 2014
- Riconoscimento accordi maggiore settima e dominante (5) - Lug 11, 2014
- Riconoscimento accordi maggiori settima, minori settima e dominanti (7) - Mar 19, 2015
- Riconoscimento accordi maggiori settima, minori settima e dominanti (8) - Apr 24, 2015
- Riconoscimento accordi maggiori settima, minori settima e dominanti con rivolti (9) - Mag 16, 2015
Tutti gli articoli della serie
- Riconoscere gli accordi ad orecchio (Introduzione) (This post)
- Riconoscimento accordi maggiori e accordi minori (1)
- Riconoscimento accordi maggiori e accordi minori (2)
- Riconoscimento accordi maggiori e accordi minori con rivolti (3)
- Riconoscimento accordi maggiore settima e dominante (5)
- Riconoscimento accordi maggiori settima, minori settima e dominanti (7)
- Riconoscimento accordi maggiori settima, minori settima e dominanti (8)
- Riconoscimento accordi maggiori settima, minori settima e dominanti con rivolti (9)
… Ho intrapreso da poco lo studio musicale per creare accordi e sottofondi alla mie poetiche opere, passati 6 mesi la difficoltà ad essere agile con la mia tastiera…. ho scritto e musicato spartito per questi miei brani …domando come essere dominante con i tasti. saluto e ringrazio.