
Uno dei compositori dei nostri tempi che stimo molto è senza dubbio Remo Vinciguerra. Ho sempre in mente quel lontano 2012 quando invitammo il Maestro Vinciguerra a realizzare un workshop con Pianosolo.it intitolato “Come ti insegno a comporre”.
In qui giorni componemmo tutti noi un semplice brano e poi lo pubblicammo con la casa editrice Curci (tra l’altro Giulio sta pubblicando tutti i brani qui su Pianosolo).
Da sempre Remo Vinciguerra ha la capacità di scrivere dei piccoli gioiellini anche utilizzando poche note, cosa molto ardua in realtà in cui riesce perfettamente.
Oggi voglio presentarti questa raccolta intitolata Preludi nel parco, adatta agli studenti di pianoforte che sono al 2°-3° anno del proprio percorso e che sono indirizzati verso uno stile moderno e non classico.
Ecco i brani che compongono la raccolta:

Come hai potuto sentire si tratta di brani molto carini e in alcune parti raggiungono anche un bel livello di complessità!
Lo scopo didattico di questa raccolta è il miglioramento dell’aspetto ritmico. Infatti i tempi e le varie cellule ritmiche presenti nella raccolta non sono comuni e se affrontati per la prima volta, possono creare qualche problema.
Ad ogni modo nulla di irrisolvibile con un po’ di sano studio.
Per massimizzare il tuo studio, dai un’occhiata a queste 3 lezioni gratuite che ho preparato per te e… buon divertimento!