
Probabilmente ti sei chiesto come realizzare una buona registrazione video di un’esecuzione al pianoforte, magari utilizzando gran parte dell’attrezzatura che giĂ possiedi o comunque a basso costo. In questo articolo proverò a consigliarti un’attrezzatura economica per realizzare e condividere i tuoi video sui social (youtube, instagram, facebook o tiktok) senza fare brutte figure.
Partiamo dal telefono. Il presupposto fondamentale è possedere un telefono con una fotocamera con buona apertura, alti iso e una risoluzione almeno in full hd. Se non sai di cosa sto parlando ti consiglio di fare alcune ricerche sul web o di affidarti alle molte recensioni presenti sugli store o sui siti specializzati.
Nel momento in cui scrivo (ottobre 2020), un eccellente rapporto qualità prezzo è rappresentato dallo Xiaomi Redmi Note 8T, uno smartphone economico ma molto performante. Il suo comparto grafico dispone di ben 4 fotocamere e realizza video di discreta qualità .
Per avere riprese stabili e senza l’ausilio di una terza persona (ricordiamoci che noi stiamo suonando) occorre avere un treppiede. In commercio, da ormai alcuni anni, esistono treppiede costruiti e ottimizzati per effettuare le riprese con lo smartphone.
Per una questione di altezza dovremmo scegliere il classico treppiede estensibile, come in figura. L’importante è accertarsi che il treppiede abbia la testa con aggancio/testa per smartphone e compatibile con il nostro modello (se il nostro smartphone è particolarmente grande potrebbe incastrarsi male).
In combinazione al treppiede affiancheremo una luce ad anello (ring light) per migliorare la luminositĂ dei nostri video e permettere a smartphone meno performanti di fare un buon lavoro.
Esistono alcuni modelli 2 in 1, ovvero treppiede e luce ad anello incorporata. Questa è una valida soluzione per ottimizzare spazio e spesa. Ecco il link di uno dei modelli da valutare per l’acquisto.
Un altro aspetto da tenere in considerazione per una buona registrazione al pianoforte è l’audio. Possiamo avvalerci di un microfono cardioide esterno da collegare allo smartphone.
Sono molti i modelli disponibili, ma vista la nostra lunga esperienza con il marchio Rode non possiamo che non consigliare i suoi microfoni. Ecco uno dei modelli piĂą in voga. Anche in questo caso va verificata la compatibilitĂ con il nostro dispositivo (Apple con ingresso minijack TRRS e con Android con ingresso TRRS con protocollo CTIA).
Infine, l’ultimo aspetto da tenere in considerazione è un buon software di editing tramite smartphone, per tagliare, modellare a nostro gusto il video grezzo.
Consiglio inshot per semplicitĂ e funzionalitĂ .
E tu hai qualche consiglio da condividere? Commenta qua sotto!