Descrizione
Chiunque si avvicini allo studio del pianoforte sogna prima o poi di suonare le magiche partiture di Fryderyk Chopin, il compositore che forse più di ogni altro ha incantato generazioni e generazioni con le sue immortali melodie.
La musica di Chopin è indubbiamente impegnativa e ad essa si arriva dopo molti anni di studio, dopo aver sviluppato una elevata capacità di lettura della sua scrittura pianistica e una discreta padronanza dello strumento per arrivare ad esprimere pienamente tutte le sfumature presenti nel testo.
Smart Chopin è una raccolta di cinque brani di Chopin resi in una trascrizione facilitata che ti consentiranno di avvicinarti subito alla musica del grande compositore, di suonare le sue meravigliose e immortali melodie, quelle stesse che i grandi pianisti hanno interpretato e continueranno ad interpretare.
In questa raccolta ogni composizione è stata resa accessibile attraverso l’eliminazione delle principali difficoltà esecutive in modo da essere accessibile anche al principiante, allo studente ai primi anni, attraverso alcuni accorgimenti, ma sempre mantenendo intatto il fascino delle linee melodiche di Chopin.
Questo Chopin è smart perché è rapido, veloce, abile, acuto, brillante, si studia agevolmente e può, alternato agli esercizi quotidiani, soddisfare la naturale propensione alla musicalità di chi siede al pianoforte.
Smart Chopin comprende i seguenti brani:
- Ballata n. 1 in Sol minore per pianoforte, Op. 23
- Polacca in La bemolle maggiore per pianoforte, op. 53 “Eroica”
- Notturno Op. 9. n.2 in Mib maggiore
- Notturno n.20 in Do# minore
- Valzer in La minore op. postuma
Contenuto del pacchetto:
- 5 Spartiti facilitati in pdf con diteggiatura e e segni di espressione;
- 5 video esecuzioni dei brani per avere un’idea di come debbano essere suonati;
- 5 video tutorial con spiegazione sul brano e videotutorial nota per nota per imparare il brano più velocemente.
Peso del pacchetto: 1.3 GB
Il repertorio beethoveniano è senza dubbio universalmente amato dagli appassionati di musica classica e non solo. Le 32 Sonate di Beethoven rappresentano una sfida per tutti i pianisti, sono una sorta di “Nuovo Testamento” del pianoforte, come le definì Hans von Bülow.
Ma anche i concerti e le sinfonie di Ludwig van Beethoven godono di una fama proporzionale alla loro bellezza e non c’è musicista che non abbia desiderato avvicinarsi a questo repertorio.
Alcune delle sue composizioni sono divenute così celebri da entrare nell’immaginario collettivo
Dopo l’ascolto inevitabilmente scatta il desiderio fare propria questa musica beethoveniana attraverso la sua esecuzione.
Suonare la musica di Beethoven richiede molto studio, un impegno che spesso, soprattutto per le partiture più complesse, viene coronato da discreti risultati soltanto dopo molti anni di dedizione e una intensa applicazione. Le abilità richieste per l’esecuzione e all’interpretazione delle opere beethoveniane sono molteplici.
Per tutti coloro che desiderano iniziare ad avvicinarsi alla musica di Beethoven pur essendo ancora ai prima anni di studio del pianoforte nasce Smart Beethoven.
Smart Beethoven è una raccolta di cinque brani di Beethoven resi in una trascrizione facilitata che ti consentiranno di cominciare a conoscere la musica del grande compositore, di suonare al pianoforte le sue meravigliose e immortali melodie, quelle stesse che i grandi pianisti hanno interpretato e continueranno ad interpretare.
In questa raccolta ogni composizione è stata resa accessibile attraverso l’eliminazione delle principali difficoltà esecutive in modo da consentire anche al principiante, allo studente ai primi anni, attraverso alcuni accorgimenti, di avvicinarsi alla grande musica beethoveniana.
Questo Beethoven è smart perché si studia agevolmente e può, alternato agli esercizi quotidiani, aiutarti a sviluppare la tua naturale musicalità eseguendo celebri melodie.
Smart Beethoven comprende i seguenti brani:
- Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore, op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” (1° Movimento)
- Sonata per pianoforte n. 8 in do minore, op. 13 “Patetica” (2° Movimento)
- Sonata per pianoforte in re minore n. 17 “La tempesta” (3° Movimento)
- Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 (1° Movimento)
- Per Elisa
Contenuto del pacchetto:
- 5 spartiti facilitatiin pdf con diteggiatura e segni di espressione;
- 5 video esecuzioni dei brani;
- 5 video tutorial con spiegazione sul brano e videotutorial nota per nota per imparare il brano più velocemente
Peso del pacchetto: 2,31 GB
Tra leggerezza e profondità la musica di Mozart ha saputo esprimere ogni sfumatura dell’animo umano, ne ha scandagliato il vasto repertorio di sentimenti e nel tempo ha preservato intatti il suo fascino e la sua bellezza, tanto da essere tra le più amate e conosciute dal grande pubblico.
Apparentemente semplice, in realtà la musica di Mozart risulta estremamente ardua nell’esecuzione, richiede una precisione, una pulizia, una nitidezza sonora che solo molti anni di studio possono garantire a chi con passione e dedizione ha la costanza di cercare di comprenderne la forma e il significato e di affrontarla al pianoforte.
Ma alcune composizioni mozartiane sono così celebri che inevitabilmente ci ritroviamo spesso a canticchiarle o addirittura a tentare di ritrovarne le note tra i tasti del nostro pianoforte.
Per questo Pianosolo ha pensato a uno “Smart Mozart”.
Smart Mozart è una raccolta di cinque brani di Mozart resi in una trascrizione facilitata che ti consentiranno di cominciare a suonare al pianoforte alcuni celebri brani del compositore salisburghese, brani non solo pianistici, ma anche desunti dal repertorio sinfonico o cameristico.
In questa raccolta ogni composizione è stata resa accessibile attraverso l’eliminazione delle principali difficoltà esecutive in modo da consentire anche al principiante, allo studente ai primi anni, attraverso alcuni accorgimenti, di avvicinarsi alla grande musica mozartiana.
Questo Mozart è smart perché si studia agevolmente e può, alternato agli esercizi quotidiani, aiutarti a sviluppare la tua naturale musicalità eseguendo melodie bellissime, rendendo allo stesso tempo lo studio piacevole e stimolante.
Smart Mozart comprende i seguenti brani:
- Sonata per pianoforte n.11 in la maggiore K 331 (3° Movimento – Rondò – Marcia turca)
- Eine Kleine Nachtmusik (Piccola serenata notturna)
- Sonata n. 15 in do maggiore per pianoforte K 545 (2° Movimento – Andante)
- Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 (1° Movimento)
- Twinkle, twinkle, little star (dalle Dodici variazioni in do maggiore per pianoforte, K 265 sull’aria Ah, vous dirai-je, maman)
Contenuto del pacchetto:
- 5 spartiti facilitati in pdf con diteggiatura e segni di espressione;
- 5 video esecuzioni dei brani;
- 5 video tutorial con spiegazione sul brano e videotutorial nota per nota per imparare il brano più velocemente
Peso del pacchetto: 3,6 GB
Franz Liszt è stato il compositore dell’Ottocento che forse più di tutti ha contribuito allo sviluppo della tecnica pianistica e dello strumento in generale. La sua avventurosa e affatto scontata biografia procede congiuntamente a un’evoluzione artistica senza sosta, a una vera e propria metamorfosi che ancora oggi ci fa godere di un Liszt virtuoso e funambolico, un immenso pianista, e di un Liszt poetico e spirituale. La grande produzione pianistica lisztiana rappresenta per molti pianisti una meta lontana, una difficile sfida a cui giungere con molto studio e molta fatica.
Smart Liszt nasce come una raccolta mirata ad avvicinare il principiante alla musica del compositore, attraverso trascrizioni facilitate originali.
In questa raccolta ogni composizione è stata resa accessibile attraverso l’eliminazione delle principali difficoltà esecutive in modo da essere accessibile anche al principiante, allo studente ai primi anni, attraverso alcuni accorgimenti, ma sempre mantenendo intatto il fascino delle linee melodiche di Liszt.
Questo Liszt è smart perché è rapido, veloce, abile, acuto, brillante, si studia agevolmente e può, alternato agli esercizi quotidiani, soddisfare la naturale propensione alla musicalità di chi siede al pianoforte.
Smart Liszt comprende i seguenti brani:
- Liebesträume (Sogno d’amore) n. 3, S 541
- Rapsodia ungherese n.2
- Rapsodia ungherese n.6
- Consolazion n.3, S172
- La campanella – Étude S.140 No.3 in sol diesis minore
Contenuto del pacchetto:
- 5 Spartiti facilitati in pdf con diteggiatura e e segni di espressione;
- 5 video esecuzioni dei brani per avere un’idea di come debbano essere suonati;
- 5 video tutorial con spiegazione sul brano e videotutorial nota per nota per imparare il brano più velocemente.
Peso del pacchetto: 2,5 GB
Livello: Principiante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.