
Premio internazionale pianistico “Alexander Scriabin” 2014
Dal 18 al 23 febbraio al Teatro Comunale degli Industri di Grosseto si svolgerà la sedicesima edizione del Premio internazionale pianistico “Alexander Scriabin” 2014. Durante tutta la settimana si terranno le selezioni dei 39 pianisti in concorso, giovani provenienti da tutto il mondo, e ogni sera è previsto un concerto. Quest’anno la giuria è presieduta da Boris Petrushansky(Russia/Italia) e composta da Antonio Di Cristofano (Italia), Randall Benway (USA), Valerio Premuroso (Italia), Robert Andres(Croazia/Portogallo), Vincenzo Balzani (Italia), Waldemar Wojtal (Polonia), Yuri Didenko (Russia) e Cecile Edel-Latos (Francia).
Ecco i 39 pianisti che parteciperanno alla 16 edizione del Premio:
ABLOGIN DMITRY – 25 anni – Russia, ARAKAWA JASMIN – 32 anni – Giappone, BEURSGENS MARK – 23 anni – Olanda, BOCHKAREVA ELIZAVETA – 24 anni – Russia, CASTELLARI PIETRO – 35 anni – Italia, CHOI HEEWON – 26 anni – Sud Corea, CHUBUN ULYANA – 21 anni – Ucraina, CHYNCHEVYI KYRYLO – 20 anni – Ucraina, CONSTANTINESCU DINU – 35 anni – Romania, FU LONG – 27 anni – Cina, GLADKOVA ELENA – 27 anni – Russia, HOYANO MIWA – 29 anni – Giappone, KATO MIYUKI – 34 anni – Giappone, KOROTKOVA ALENA – 24 anni – Russia, KUNO TAKU – 34 anni – Giappone, LEBEDEVA MARIA – 31 anni – Russia, LUCIDI AMOS – 26 anni – Italia, MORALES HERRERO LEONEL – 18 anni – Spagna, SADCHIKOVA ELENA – 32 anni – Russia, SAYAMOV DANIIL – 30 anni – Russia, SHIBATA SAORI – 25 anni – Giappone, SHIMA PRIMAVERA – 30 anni – Australia, SIN DMITRY – 19 anni – Russia, SODEIKA JORIS – 24 anni – Lituania, SPOROV MIKHAIL – 29 anni – Russia, STARCEVIC BODIN – 33 anni – Serbia, STARODUBTSEV EVGENY – 32 anni – Russia, SUKHOVERSHA EVELINA – 26 anni – Russia, SUZUKI SHOTA – 28 anni – Giappone, TETSUYA TOEI – 30 anni – Giappone, TRUSHECHKIN ALEXEY – 24 anni – Russia, VALLUZZI DAVIDE – 24 anni – Italia, WATANABE KOTARO – 30 anni – Giappone, XU YUE – 14 anni – Cina, YAMAMOTO MAYUKO AUDREY – 26 anni – Giappone, YAN LONG – 27 anni – Cina, YANO YUTA – 21 anni – Giappone, YORUKOGLU AYSEGUL – 20 anni – Turchia.
In palio al primo classificato una borsa di studio di € 6.000 netti, offerta dal Rotary Club di Grosseto e dalla Fondazione Rotariana Carlo Berliri Zoppi, oltre a una borsa di studio di euro 3.000 netti offerta dalla Fondazione Grosseto Cultura al secondo classificato e una borsa di studio di euro 1.500 netti offerta dal Lions Club Grosseto Host. Dunque una bella opportunità per i giovani pianisti che intendono approfondire il proprio percorso di studi in senso professionale e intraprendere una carriera concertistica. Le iniziative del Premio, organizzato dall’Associazione Associazione musicale Scriabin, dal Comune di Grosseto e dalla Fondazione Grosseto Cultura, prevedono un cartellone di concerti serali che sarà inaugurato proprio il 18 febbraio dal vincitore dell’edizione 2013, il pianista cinese Chen Huang, per proseguire poi con il piano recital di Leonel Morales, del duo Matarrese/Aventaggiato, di Sergio Marchegiani. La chiusura della manifestazione è affidata all’esibizione dei tre finalisti del Premio con l’Orchestra Città di Grosseto diretta dal M° Emir Saul.
Per informazioni dettagliate visitate il sito del Premio internazionale pianistico “Alexander Scriabin” 2014.
Ecco l’esibizione del vincitore dell’edizione 2013, il pianista Chen Guang.
