
A ricordo di un amico grande e grosso
che davanti ad un fiocco rosa
chiudeva nel suo cuore l’amore
sentimento antico.
Lo studio n.6 è intitolato Rosa Antico, colore che simboleggia un sentimento antico, l’amore, in ricordo di una persona speciale, un uomo grande e grosso, che di fronte a una nascita aveva mostrato al mondo intero il suo animo tenero e dolce.
Il brano è in 4/4 in tonalità di re maggiore (fa# e do# in chiave). Le mani nella prima parte si alternano continuativamente secondo una logica di complementarietà, andando a costituire un’unica melodia. Poi il pezzo si apre e le voci diventano due, in un gioco sonoro orecchiabile e molto piacevole.
Le armonie non sono banali, coinvolgono e sorprendono l’ascoltatore.
Lo studio, da un punto di vista tecnico, presenta alcune difficoltà come legature, diteggiatura particolare, salti, la valorizzazione della seconda voce della parte centrale.
Le legature obbligano, nella parte centrale, a posizioni scomode, facendo lavorare le dita più deboli (4° e 5° dito). La diteggiatura, obbligata, risulta particolarmente inusuale, in particolare nel passaggio finale della mano sinistra (terzultima battuta) in cui si passa dal fa# al si con il passaggio dal primo al quarto dito.
La seconda voce nella parte centrale è rappresentata dalle note di minima (la, sola, fa, sol, la + fa, sol# di altra durata). Per valorizzarla occorre in fase di studio leggere la frase escludendo le altre note, isolandole dal contesto. Avere consapevolezza dell’esistenza e del valore di queste note e studiarle ci consente di conferire alle stesse il giusto peso e di non trattarle come le altre.
Dobbiamo fare molta attenzione ai cambi di mano indicati con m.d. in cui si deve passare il testimone alla mano destra.
I miei consigli sono quelli di studiare procedendo lentamente e, come sempre, a mani separate.
Buon lavoro
- Presentazione de "I preludi colorati" di R.Vinciguerra - Giu 13, 2013
- "Nero" Studio n.1 - I preludi colorati di R. Vinciguerra - Giu 20, 2013
- "Turchese" - Studio n.2 - I preludi colorati di R. Vinciguerra - Lug 11, 2013
- "Arancione" studio n.3 - Preludi colorati di R.Vinciguerra - Ago 3, 2013
- "Bordeaux" studio n.4 - Preludi Colorati di R.Vinciguerra - Set 8, 2013
- “Acqua marina” studio n.5 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra - Set 19, 2013
- “Rosa Antico” studio n.6 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra (This post) - Nov 1, 2013
- “Lilla” studio n.8 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra - Dic 23, 2013
- "Verde smeraldo" Studio n.9 - Preludi colorati Remo Vinciguerra - Gen 17, 2014
- "Celeste" Studio n.10 - Preludi Colorati Remo Vinciguerra - Gen 27, 2014
Tutti gli articoli della serie
- Presentazione de "I preludi colorati" di R.Vinciguerra
- "Nero" Studio n.1 - I preludi colorati di R. Vinciguerra
- "Turchese" - Studio n.2 - I preludi colorati di R. Vinciguerra
- "Arancione" studio n.3 - Preludi colorati di R.Vinciguerra
- "Bordeaux" studio n.4 - Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- “Acqua marina” studio n.5 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- “Rosa Antico” studio n.6 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra (This post)
- “Lilla” studio n.8 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra
- "Verde smeraldo" Studio n.9 - Preludi colorati Remo Vinciguerra
- "Celeste" Studio n.10 - Preludi Colorati Remo Vinciguerra