Home Articoli Postcards from Piano City Milano 2015

Postcards from Piano City Milano 2015

0
cartoline da piano city milano
Postcards from Piano City Milano 2015, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

Piano City Milano 2015 ha trasformato per tre giorni la città di Milano in un palcoscenico musicale che ha visto l’esibizione di oltre 300 artisti provenienti da Milano e da tutto il mondo. La quarta edizione ha assunto i connotati dell’evento internazionale con voci, colori e culture differenti che si sono incontrate nel segno della musica e del pianoforte.

Noi eravamo là, per voi, e abbiamo cercato di seguire tra gli oltre 300 concerti quelli che abbiamo reputato più innovativi e interessanti.

La musica di Hauschka ha inaugurato la manifestazione davanti all’Arena Civica, in un Parco Sempione gremito di pubblico. La composizione “Music for seven key instruments and percussions” ha stregato e ipnotizzato il pubblico con sonorità ricercate, contaminazioni elettroniche, con pattern e ostinati ritmici.

video
00:59

Per l’occasione il comune di Milano ha aperto al pubblico la Galleria di Arte Moderna (GAM) di via Palestro, il palco della Sala Barozzi in Via Vivaio 7, Villa Schleiber, Villa Simonetta, il Museo Archeologico, la Rotonda della Besana, tutti luoghi dall’inestimabile valore storico e culturale che hanno accolto i migliori concerti in programma.

video
02:51

La nostra avventura è proseguita tra gli house concerts, i cortili e i city concerts, eventi realizzati in punti strategici della città. Quest’anno abbiamo viaggiato sulla Piano Boat e visto da vicino la Piano Bici, esempi di come la musica possa davvero essere sorprendente e fuori dagli schemi.

video
01:45
video
01:43

In questo affascinante viaggio abbiamo incontrato appassionati, che come noi, si sono avvicinati alla musica e al pianoforte o la vivono come mestiere. A loro abbiamo rivolto delle domande su questo magnifico strumento e sul loro rapporto con esso. Ecco come ci hanno risposto:

video

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteConcorso pianistico Steinway per giovani talenti
Articolo successivoLa musica mi ha salvato la vita
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here