
Ricercando tra i pezzi facili meno conosciuti mi sono imbattuto in un brano interessante da un punto di vista musicale e didattico: il piccolo preludio il la minore di Ludvig Schytte, compositore, pianista e insegnante danese.
Il preludio è un brano facilissimo e di sole 16 battute, adatto a tutti i principianti che vogliono divertirsi e nel contempo raggiungere i seguenti obiettivi:
- lavorare sulla regolarità ritmica
- lavorare sui volumi
- lavorare sulle dinamiche
- lavorare sull’uso del pedale
Siamo in 6/8, in totalità di la minore.
Analizzando lo spartito ci accorgiamo da subito di tre aspetti, molto utili durante la lettura:
- il brano ha un tema che si ripete due volte nella medesima forma (le prime otto battute si ripetono in maniera identica nelle successive otto battute)
- mano sinistra e mano destra si alternano suonando, in ciascuna battuta, le stesse note a distanza di un’ottava (es. prima battuta la-do-mi la-do-mi)
- il brano è composto da sole crome ad eccezione dell’ultima battuta
Questo ci permette di velocizzare la lettura del pezzo e di risparmiare molto tempo, che dedicheremo all’aspetto ritmico, ai volumi, alle dinamiche ed all’uso del pedale.
Una volta imparato il brano, dovrò iniziare a curare l’aspetto ritmico. Essendo tutte le note di ugual misura e trovandoci in 6/8 dovrò suonare tutte le battute in maniera regolare ponendo i giusti accenti. Studiare con le varianti ritmiche mi aiuterà in questo compito e mi permetterà di raggiungere allo stesso tempo anche il punto 2, ovvero lavorare sui volumi. Eseguirò le note non soltanto con la stessa durata, ma anche con lo stesso volume.
A questo punto, raggiunta l’uniformità esecutiva, potrò iniziare ad inserire le dinamiche, i crescendo ed i diminuendo.
Infine un’attenzione speciale all’uso del pedale, che dovrà essere utilizzato per tutto il brano e cambiato di battuta in battuta.
Per maggiori informazioni e maggiori strategie su come affrontare brani come questo e di maggiore difficoltà il mio consiglio è quello di dare un’occhiata a Pianosolo Maestro, dove il nostro tutor potrà seguire i tuoi progressi passo passo, oltre a fruire di un percorso progressivo e da zero.
Ti è piaciuto questo brano? Rimango a tua disposizione per dubbi e commenti.
Buono studio
Scaricato anche io. Ottima l’idea di regalarci brani facili per noi principianti.
Grazie Gianni, presto altri nuovi video per principianti ed un bellissimo corso.
Scaricato spartito.
Magnifico!
Continua così grazie.
Maurizio