
“Scherzetto” è un piccolo pezzo facile che ho composto al pianoforte per tutti coloro che desiderano suonare qualcosa di semplice e allegro, senza troppe difficoltà.
Il brano, infatti, è adatto a tutti i principianti che si sono avvicinati da poco allo strumento (per brani simili vedi i 10 brani facilissimi). Potrai affrontarlo con facilità se sei arrivato ad almeno metà percorso del Beyer (o metodo analogo).
Siamo in re maggiore (fa# e do# in chiave), basso albertino alla mano sinistra e poche semplici note alla mano destra. Le difficoltà che possiamo trovare sono essenzialmente quelle della mano sinistra nei passaggi da un basso all’altro. Per superare questo problema consiglio di seguire o creare una propria diteggiatura funzionale per evitare di staccare troppo le dita.
Ho inserito, volutamente, dei cambi di dinamica abbastanza accentuati. Dovrai cercare di farli sentire, esaltando il passaggio dal piano al mezzo forte e viceversa. Attenzione anche ai crescendo, in cui dovrai cercare di aumentare piano piano il volume di entrambe le mani. Valuta l’uso del pedale per rendere più romantica l’esecuzione.
Un’ultima avvertenza: privilegia sempre la melodia, fai sentire maggiormente la mano destra cercando di abbassare il volume del basso albertino.
Ecco a te l’esecuzione del “piccolo pezzo facile”:
Buono studio e buon divertimento, per qualsiasi dubbio commenta qua sotto.
Grazie di questi momenti ci fate sognare, le note sembrano prendere vita sotto le vostre carezzevoli mani.
Buon giorno. Complimenti anche da parte mia. Bellissimo il pezzo ma non riesco a trovare l’approccio giusto per il studio di mano sinistra….. Gentilmente, potresti darci un aiuto in più? Ho cercato online studii per sto Basso Albertino ma niente. Hai un bel mettodo di approccio? Grazie
Ciao Ovidiu. La mano sinistra va soltanto letta lentamente, facendo attenzione a non “pestarla” troppo. Vediamo se riusciamo a fare un approfondimento sul basso albertino e a come affrontarlo, magari con un video tutorial. A presto
Molto bello questo brano. Sara’ il primo che suonero’ quando arrivo a meta’ beyer…per ora sono al 40 e ho i miei problemi a dare un suono accettabile alle note diverse suonate contempotaneamente con le due mani. Mi esce un suono non pulito e non riesco a capire perche’.
Saluti
Grazie per i suggerimenti e gli spartiti gratis
non più andrai farfallone amoroso…
Grazie per tutto quello che fate sempre interessante, professionale e di piacevole approccio.
Grazie, per tutto quello che ci viene regalato7
Grazie Lucia! Dal tuo commento penso che tu possa immaginare quante ore servano per realizzare questo tipo di contenuti. Ti ringrazio a nome di tutto lo staff. A presto e buona musica!
Grazie mille davvero da parte di tutti noi.