Home Articoli Una piccola impresa meridionale. Colonna sonora.

Una piccola impresa meridionale. Colonna sonora.

0
Una piccola impresa meridionale. Colonna sonora., 5.0 out of 5 based on 186 ratings

Una piccola impresa meridionale. Colonna sonora (2013 Less is More Produzioni)

rita-marcotulli-rocco-papaleo-una-piccola-impresa-meridionale-colonna-sonora-0

Dopo “Basilicata coast to coast” Rocco Papaleo rinnova il sodalizio artistico con Rita Marcotulli per la colonna sonora di questo suo secondo film: “Una piccola impresa meridionale”. La pianista e compositrice si era già aggiudicata David di Donatello, Nastro d’Argento e Ciak d’Oro per il suo contributo al primo film di Papaleo.

È proprio il regista e attore che parla di questo incontro artistico nelle note di copertina del cd: “Dalle parti di Magliano Sabina in una via che si chiama vocabolo S.Vito andai a conoscere Rita Marcotulli che in precedenza mi aveva ammaliato di musica bellissima, note di confine, suonate sull’orlo, senza genere, pura sensualità. Il mio fu il viaggio di un sedotto, di un pellegrino verso il santuario. Le sue composizioni furono il dono più prezioso per il mio primo fortunato film, e lo resero più alto, lo slanciarono come fanno i tacchi per le belle donne. Così siamo diventati amici e abbiamo addirittura condiviso palchi e occasioni live. Questo secondo lavoro insieme è stato dunque più consapevole e quindi più difficile, meno istintivo, più ragionato e dal mio punto di vista più soddisfacente, perché è stato un approdo più faticoso e profondo, governato da una sintonia che raramente ho incontrato nella mia storia di uomo di provincia in cerca di fortune. Ho già detto che vivo per le note e la poesia, nella musica libera di Rita spesso sprofondo e trovo versi, così che si alimenta un dubbio:

È la musica che commenta le immagini del film o sono le immagini che commentano la musica?

Spero fortemente di non scoprirlo mai.”

rita-marcotulli

Questa colonna sonora, composta dalle musiche di Rita Marcotulli e da canzoni di Rocco Papaleo, svolge un ruolo primario nell’economia del film. 21 brani ai quali non è alieno il jazz, in primo luogo quello della pianista romana, ma anche quello di alcuni fra i migliori artisti italiani (e non) del contesto, come Luciano Biondini, Fabrizio Bosso, Riccardo Corso, Roberto Gatto,  Nguyen-Le, Pericle Odierna, Alessandro Paternesi, Francesco Puglisi, Giovanni Tommaso e Arturo Valiante. Ma anche il blues e la canzone d’autore, con i brani firmati Rocco Papaleo e “Dove cadono i fulmini” di Erica Mou. Un’atmosfera sempre in bilico tra euforia, slancio positivo e blanda malinconia, a sottolineare musicalmente il destino dei personaggi del film, le loro storie irregolari e straordinariamente umane, mai senza una necessaria ironia a supporto. Le voci sono quelle di un insolito Riccardo Scamarcio e Barbara Bobulova nella straordinaria veste di interpreti.

Le composizioni di Rita Marcotulli confermano la splendida attitudine alla composizione per il cinema della pianista, che letteralmente disegna, narra la storia che vediamo sullo schermo, suggerendoci immagini, paesaggi interiori, quella riflessione su temi cruciali della società contemporanea che è il tema portante di “Una piccola impresa meridionale”. Una poetica epopea del contemporaneo che la musica sviscera nei suoi significati più autentici.

scamarcio papaleo

Il film, che annovera tra i protagonisti Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Rocco Papaleo, Giuliana Lojodice, Sarah Felberbaum e Claudia Potenza, è una produzione Paco Cinematografica in associazione con Warner Bros. Entertainment Italia e realizzata con il sostegno di Regione Lazio e Sardegna Film Commission. L’album, disponibile su CD e digital download prodotto da Carlo Pontesilli e Rocco Papaleo per l’etichetta Less is More Produzioni srl è distribuito da Sony Music.

 

video
02:01

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteArabesque, il gioiello dei pianoforti
Articolo successivo“Rosa Antico” studio n.6 – Preludi Colorati di R.Vinciguerra

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here