
Continua la nostra avventura con PianoSolo, la serie di spartiti inediti di Remo Vinciguerra, concessi in eclusiva a Pianosolo in vista del concorso internazionale Remo Vinciguerra 2013 (vuoi partecipare? Leggi questo articolo).
Il quarto appuntamento consolida l’intenzione melodica e armonica del compositore. Voglio infatti chiarire che lo scopo del compositore non è unicamente quello di conferire ad ogni pezzo un significato proprio, ma di creare una vera e propria storia musicale unendo le varie composizioni in una di più ampio respiro.
Unendo infatti tutte e quattro le composizioni l’idea si manifesta in maniera duplice:


PianoSolo Four è molto più complesso del precedente, sia a livello ritmico che per livello tecnico.
La mano sinistra lavora effettando un semplice walking bass , mentre la destra effettua spesso salti di ottava e variazioni ritmiche grazie a pause e l’uso dei sedicesimi.
Prestate particolare attenzione alle doppie quinte della battuta finale. Vi consiglio di studiare attentamente tutta la mano destra, se serve solfeggiando.
Buono studio!
Le altre lezioni su Piano Solo
- PianoSolo One - Presentazione e primo pezzo (1) - Mar 15, 2013
- PianoSolo Two - Spartito inedito R. Vinciguerra - Apr 4, 2013
- PianoSolo Three - Spartito inedito di Remo Vinciguerra - Apr 18, 2013
- PianoSolo Four - Spartito inedito di Remo Vinciguerra (This post) - Apr 26, 2013
- Pianosolo - Spartito inedito (completo) di Remo Vinciguerra - Mag 27, 2013
Tutti gli articoli della serie
- PianoSolo One - Presentazione e primo pezzo (1)
- PianoSolo Two - Spartito inedito R. Vinciguerra
- PianoSolo Three - Spartito inedito di Remo Vinciguerra
- PianoSolo Four - Spartito inedito di Remo Vinciguerra (This post)
- Pianosolo - Spartito inedito (completo) di Remo Vinciguerra
cerco spartito la ninfa del bosco lehar