Home Articoli Altro PianoFriends: musica e amicizia per i giovani talenti del pianoforte

PianoFriends: musica e amicizia per i giovani talenti del pianoforte

0
PianoFriends: musica e amicizia per i giovani talenti del pianoforte, 5.0 out of 5 based on 3 ratings

PianoFriends: musica e amicizia per i giovani talenti del pianoforte

Sulle rive del Lago Maggiore, nel Comune di Laveno-Mombello, sorge Villa Caterina, una casa speciale con ospiti speciali. È qui infatti che si incontrano e studiano i ragazzi di PianoFriends, associazione musicale nata per volontà del suo direttore artistico, il Maestro Vincenzo Balzani, e di Catia Iglesias, che ne è Presidente, con il fine di perfezionare la formazione musicale dei giovani talenti del pianismo italiano e internazionale e di offrire loro molteplici occasioni di esibirsi in concerto.

Un ambiente raccolto e familiare accoglie allievi desiderosi di studiare sotto la prestigiosa guida del Maestro Balzani e di affacciarsi sin dalla tenera età al mondo del professionismo. Vincenzo Balzani, pianista di spicco del panorama musicale internazionale, professore emerito del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, è regolarmente invitato a far parte di giurie di concorsi e a tenere corsi di alto perfezionamento, masterclass e conferenze sia in Italia che all’estero.

Fortemente persuaso che studiare sin da piccoli con grandi maestri possa favorire lo sviluppo del talento naturale, Vincenzo Balzani ha concepito la sua PianoFriends come una sorta di  laboratorio in cui la materia grezza, appunto la naturale attitudine dei ragazzi, viene curata e seguita dall’inizio fino alla formazione di un’autentica personalità musicale.

Suonare in pubblico, confrontarsi con una platea reale, esibirsi in locations prestigiose rappresenta una tappa importante del percorso di crescita artistica e personale di un giovane artista. PianoFriends offre proprio questa opportunità a quanti hanno il desiderio di dedicare la loro vita alla musica, di farne un’attività professionale e lo fa attraverso numerose e variegate iniziative che includono masterclass con le eccellenze del pianismo internazionale, interpreti che rappresentano importanti scuole pianistiche europee, ma anche collaborazioni importanti come quella con Campus Festival della Gioventù, che si terrà presso il Grand Hotel di Dobbiaco dal 20 al 24 agosto 2018, organizzato da Festspiele Südtirol in collaborazione con Associazione Pianofriends, con lezioni individuali giornaliere con i Maestri Vincenzo Balzani e Yuri Bogdanov e un concerto finale inserito nel Festival del Sud Tirolo nella prestigiosa Sala Mahler.

Centrale nelle attività di PianoFriends la PianoTalents Competition, concorso che si svolgerà dal 5 al ​10 giugno 2018 a Casa Verdi (Milano) e che vedrà protagonisti giovani pianisti dai 5 ai 21 anni. Milano infatti è come una seconda casa di PianoFriends, che in questa città ha un’altra importante sede. In palio quest’anno 10.000 euro in borse di studio e super premi che verranno attribuiti in occasione del Gala finale di domenica 10 giugno alle 16. Le iscrizioni sono apete dal 15 febbraio e lo saranno fino al 15 maggio 2018.

Queste sono solo alcune delle iniziative promosse da PianoFriends, la cui costante attività parte dai giovani e arriva agli Enti e alle Associazioni interessate a organizzare eventi musicali a cui propone talenti del pianoforte. Vincenzo Balzani afferma: “Noi tutti sappiamo quanto sia importante per la maturazione di un artista il continuo confronto tra quanto  si è appreso e quanto si è reso. Pianofriends sarà felice ed onorata di poter creare un ponte tra loro e gli Enti o Associazioni che ne chiedessero la collaborazione.”

Chi entra a far parte di PianoFriends? Quali sono i requisiti da possedere per entrare a far parte di questa grande famiglia musicale? Non solo talento, attitudine e amore per la musica, ma anche e soprattutto quel rigore, quella devozione che questa arte richiede e la disponibilità a dedicarle la propria vita.

L’aria che si respira a PianoFriends è davvero unica, un’atmosfera di amicizia soprattutto e quel legame speciale che solo la musica sa creare.

A Villa Caterina questi ragazzi studiano, imparano, crescono e si preparano ad affrontare una carriera artistica internazionale.

Chi volesse può anche adottare un talento. Si possono sostenere i giovani talenti di PianoFriends che hanno poche possibilità con un contributo economico che servirà a sostenere le spese per tasse scolastiche o lezioni private; libri; acquisto o noleggio del pianoforte; manutenzione dello strumento (accordatura, cambio corde ecc.); tasse di iscrizione per la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali; viaggi e soggiorni per la partecipazione a concorsi; masterclass e corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale.

Il sito di PianoFiends: http://www.pianofriends.eu

Conosciamo qualcuno di questi più da vicino attraverso i video che abbiamo realizzato in occasione della nostra visita a Laveno-Mombello!

Pianosolo consiglia

Articolo precedentePericopes, What What (2018 Unit Records)
Articolo successivoCorso di pianoforte moderno – 5.2 Quando usare i rivolti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here