
PianoForte. Musica sostenibile nell’Appennino Toscano
Estate tempo di festival. Sull’Appennino toscano, nei borghi di Pratovecchio e Stia, dal 17 al 20 luglio è in programma un festival davvero particolare. PianoForte. Musica sostenibile nell’Appennino Toscano è una rassegna interamente dedicata al pianoforte con la particolarità di essere sostenuta dal basso, ovvero in primis dagli artisti, nomi importanti del pianismo internazionale, ma anche da artigiani, aziende, istituti di credito, istituzioni locali e media che hanno investito economicamente nel progetto, dal pubblico e da chiunque lo desideri attraverso il crowfunding. La sostenibilità del festival è legata anche all’amore per gli splendidi paesaggi dell’Appennino toscano in cui è realizzato. Per sostenere l’ambiente verranno acquistati alberi da piantare a pochi passi dalle piazze dei concerti, partecipando così attivamente al rimboschimento delle splendide montagne casentinesi.
Gli artisti del festival non hanno bisogno di presentazioni. La direzione artistica, firmata Banda Osiris, ha invitato Stefano Bollani, Paolo Jannacci, Antonello Salis, Rocco de Rosa, Nico Pistolesi, Francesco Tristano, Antonello Salis, Francesco Grillo, Danilo Rea, Gloria Campaner. Oltre ai concerti PianoForte sostenibile offre workshop, mostre fotografiche, conferenze e naturalmente uno spazio ristorazione dedicato ai sapori del Casentino.
Le info dettagliate e il programma sono disponibili sul sito di PianoForte. Musica sostenibile nell’Appennino Toscano.
Noi ci saremo. E tu?