
Piano Salerno Forte. Rassegna pianistica
Dal 7 marzo al 4 aprile Salerno ospiterà la prima edizione di “Piano Salerno Forte“, rassegna pianistica la cui direzione artistica è affidata al M° Costantino Catena, pianista con una importante carriera musicale che lo ha visto perfezionarsi con Maestri come Konstantin Bogino, Bruno Mezzena e Boris Bechterev. Importanti riferimenti per la sua formazione musicale sono stati anche gli incontri con Aldo Ciccolini, Michele Campanella e Joaquin Achucarro. Premiato in molti concorsi nazionali e internazionali, il M° Catena si è esibito sui palcoscenici più prestigiosi di tutto il mondo, affiancando l’attività solistica a quella cameristica. Importante anche il suo contributo in termini di didattica. Attualmente insegna pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino e in masterclass e seminari internazionali.
“Piano Salerno Forte” è una rassegna voluta dall’Ente Provinciale per il Turismo e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Salerno, costanti presenze nel panorama culturale del Salernitano, con il duplice scopo di ravvivare l’interesse per il patrimonio artistico e di arricchire l’offerta di eventi di riconosciuto spessore qualitativo.
I concerti in programma corrispondono alla proposta di un repertorio musicale che attraversa tutte le epoche storiche, dal 1500 al Novecento, nell’ottica di offrire “una panoramica sull’evoluzione del repertorio pianistico nei secoli”, come afferma il direttore artistico Costantino Catena. Gli artisti chiamati a esibirsi sono artisti internazionali, da Francesco Libetta a Roberto Giordano, da Emilio Aversano a Carlo Grante.
Lo scenario sarà la splendida Chiesa di San Giorgio e tutti i concerti saranno a ingresso gratuito. Gradita comunque la prenotazione da effettuarsi presso l’Ufficio Informazioni – Lungomare Trieste n.6/7 – Salerno (tel. 089/231432 info (at) eptsalerno.it ).
PROGRAMMA
7 marzo ore 19.30 – Francesco Libetta
14 marzo ore 19.30 – Roberto Giordano
28 marzo ore 19.30 – Emilio Aversano
4 aprile ore 19.30 – Carlo Grante
Per visionare i programmi dei singoli concerti potete scaricare la brochure della rassegna.

Non avevo dubbi! Francesco Libetta è uno dei migliori pianisti al mondo.
Inizio subito con il concerto di Libetta di ieri allora… È stato assolutamente fenomenale, ha suonato come bis la sesta rapsodia di Liszt. 😀
Bene!!! Se ci vai poi devi raccontarci tutto!
È comodo abitare solo a un paio di chilometri da tale chiesa… 🙂