Home Articoli Piano Lovers Over 40

Piano Lovers Over 40

1
Piano Lovers Over 40, 4.8 out of 5 based on 13 ratings

Piano Lovers Over 40

Primo concorso internazionale per pianisti non professionisti over 40

timthumb.php

Se hai compiuto quarant’anni e suoni il pianoforte ma non ne hai fatto il tuo mestiere, questo concorso è per te. Ideato e realizzato dall’Associazione Piano Lovers, Piano Lovers Over 40 è il primo concorso internazionale per pianisti non professionisti over 40. Un’idea che nasce da una grande passione, quella per il pianoforte e da un amore smisurato per la musica. La testimonianza della Presidente dell’associazione, la Prof.ssa Maria Grazia Rossi, una pianista per passione, che leggiamo sulle pagine del bellissimo sito dedicato alla manifestazione, rende bene l’idea dello spirito con cui questa iniziativa nasce:

“C’è chi ama così tanto suonare il pianoforte che vorrebbe dedicare la propria vita allo studio di questo strumento completo, meraviglioso, che sa generare mille profonde emozioni. Ma la vita spesso porta a cercare un’altra occupazione. Dopo l’immenso successo riscosso nel 2012 con il Concorso Nazionale per amatori over 50, è a questi pianisti per passione che l’Associazione Piano Lovers si rivolge, organizzando un nuovo concorso internazionale per la prima volta rivolto a pianisti over 40 fino agli ultra ottantenni.” (Maria Grazia Rossi)

 

logo_pianoLovers_web

Il Concorso è rivolto a tutti i pianisti non professionisti che abbiano compiuto 40 anni di età e si svolgerà a Milano. Le audizioni sono in programma il 12, 13 e 14 novembre presso il Salone d’onore della Casa di riposo per musicisti Fondazione Giuseppe Verdi di Milano, mentre finale e la premiazione si terranno il 15 novembre presso la Sala Puccini del Conservatorio “Giuseppe Verdi”.

 

Come partecipare?

Dopo aver consultato il regolamento sul sito di Piano Lovers Over 40, potete effettuare l’iscrizione sia online sia scaricando e inviando un modulo cartaceo per posta. C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi!

Sono previste 4 categorie suddivise per fasce d’età e una quinta categoria per 4 mani.

Il programma è libero e non dovrà avere una durata superiore ai 10 minuti. Non è richiesta l’esecuzione a memoria.

Un’iniziativa che evidenzia l’importanza del coltivare, pur avendo scelto altri percorsi professionali, quell’attitudine alla creatività che produce bellezza, quella passione per l’espressione musicale che soprattutto per il pianista non professionista costituisce un anelito quotidiano, un’opportunità di condividere e confrontarsi con gli altri sul terreno dell’arte. La musica rappresenta un valore aggiunto nella vita di ognuno di noi e Piano Lovers Over 40 mira a valorizzare proprio lo studio, l’impegno e i magnifici risultati di tutti quei pianisti che hanno tenuto la musica su un percorso parallelo ma non divergente rispetto alla loro vita professionale, come un arricchimento interiore e umano di inestimabile valore.

Tutti i dettagli su Piano Lovers Over 40, il regolamento, il modulo di iscrizione e i contatti dell’Associazione Piano Lovers sono disponibili sul sito dedicato.

Disponibile anche la brochure in pdf.

 

Piano Lovers Over 40 from SixDegrees on Vimeo.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteIntervista a Cesare Picco
Articolo successivoDuvernoy Op. 276

1 commento

  1. È bello pensare che ci sono altre persone che amano la musica incondizionatamente e che nella vita non farebbero altro che suonare ma purtroppo non lo si può fare per tanti motivi. Io so solo che non smetterò mai di farlo perché la musica mi permette di avere una vita più. …..vita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here