Home Classica Parliamo di Tecnica Pianistica (Parte 1)

Parliamo di Tecnica Pianistica (Parte 1)

4
Parliamo di Tecnica Pianistica (Parte 1), 4.7 out of 5 based on 3 ratings

Circa un mese fa mi sono recato a Cavernago (BG), presso uno dei negozi di pianoforti più belli della Lombardia e lì avevo appuntamento con il M°Tiziano Poli. L’idea iniziale era quella di registrare nuove videolezioni di tecnica pianistica ma poi ci siamo detti “Perché non farci una bella chiacchierata senza filtri e senza tagli?”

Così ci siamo seduti attorno al gran coda, ho acceso le videocamere e ho iniziato a registrare. Io nei panni dell’allievo (chiaramente) e Tiziano Poli in quelli del Maestro.

Ecco cosa è saltato fuori:

video

La chiacchierata è stata abbastanza lunga, perciò ho pensato di dividerla in più parti che usciranno sul nostro sito.

Per non perderti nessuna news ti consiglio di seguirci su tutti i nostri canali social, ovvero Facebook, Instagram e Youtube.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteR.Schumann, Album per la gioventù op.68 – Melodia
Articolo successivoConcetti di Biomeccanica Pianistica – Accordi e Ottave (Vol.7)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

4 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here