Home Articoli Altro Orbetello Piano Competition 2017

Orbetello Piano Competition 2017

0
Orbetello Piano Competition 2017, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

Orbetello Piano Competition 2017

Dall’11 al 14 maggio 2017  l’Auditorium di Orbetello ospita la prima edizione di Orbetello Piano Competition, concorso pianistico internazionale rivolto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato i 35 anni di età.

Orbetello Piano Competition nasce come naturale appendice di Orbetello Piano Festival, rassegna pianistica classica diretta dal Maestro Giuliano Adorno, che anima il territorio maremmano nei mesi estivi e di cui il concorso conserva la forte vocazione internazionale aprendo ai giovani talenti del pianismo di tutto il mondo. Orbetello Piano Competition nasce con l’intento di offrire a giovani artisti la possibilità di confrontarsi con una giuria di esperti mettendosi alla prova.

Un’esperienza dal valore altamente formativo la cui genesi risiede nella volontà di contribuire alla divulgazione della cultura pianistica e musicale in genere e contemporaneamente fungere da stimolo attivo allo studio della musica da parte dei giovani.

Il concorso è organizzato dall’Associazione Kaletra Contemporanea e supportato dal Comune di Orbetello e da alcuni partner dislocati sul territorio (GITAV, Banca Tema, CCN del Centro Storico di Orbetello, Menicagli Pianoforti, Associazione Musicale “A.Ceccherini” di Orbetello), con la media partnership di Pianosolo.it.

Orbetello Piano Competition vanta una giuria internazionale presieduta dal Maestro Pasquale Iannone, pianista,concertista,docente presso il Conservatorio “Piccinni” Bari e direttore artistico del “Barletta Piano Festival”, e composta dal Maestro Yuri Bogdanov (Russia), pianista, docente presso la “Gnessin Russian Music Academy” e direttore artistico di “The evenings of art around Moscow”, dal Maestro Nati Ballarìn (Spagna), pianista, docente presso il Conservatorio di Xàbia, direttore artistico Rotary International Competition “Vila de Xàbia”, dal Maestro Dorian Leljak (Serbia/Croazia), pianista, presidente “World piano teachers association”, direttore artistico “Isidor Bajic memorial” piano competition Novi Sad, e dal Maestro Giuliano Adorno che ne è anche direttore artistico.

Il concorso prevede 3 prove, della quali la prima, la prova eliminatoria, richiede l’esecuzione di un programma libero della durata di 15 minuti comprendente uno studio di Chopin, Liszt, Debussy, Scriabin, Rachmaninov. Alla seconda prova saranno ammessi 10 candidati con un programma della durata di massimo 30 minuti. Alla prova finale, un piano recital di massimo 45 minuti, saranno ammessi massimo 3 concorrenti.

In palio per i partecipanti un primo premio costituito da una borsa di studio di € 4000,00, secondo premio una borsa di studio di € 2000,00, terzo premio borsa di studio di € 1000,00.

È previsto anche un premio del pubblico che verrà assegnato in occasione del concerto finale del 14 maggio e corrispondente a una borsa di studio di € 500,00.

Le iscrizioni scadono il 20 aprile.

Tutte le informazioni relative a regolamento e iscrizioni e i contatti sono disponibili sul sito di Orbetello Piano Competition.

Pianosolo consiglia

Articolo precedentePromuoversi efficacemente tramite e-mail – Cosa fare e cosa non fare
Articolo successivoPremio Remo Vinciguerra 2017

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here