Home Premium Gold Nuvole Bianche – Tutorial Pianoforte (Ludovico Einaudi)

Nuvole Bianche – Tutorial Pianoforte (Ludovico Einaudi)

1
Nuvole Bianche - Tutorial Pianoforte (Ludovico Einaudi), 4.0 out of 5 based on 5 ratings

«Ho scritto nuvole bianche a Milano nella primavera del 2004. Ricordo che avevo comprato il mio primo grand piano e nel mio appartamento avevo delle finestre belle grandi dalle quali riuscivo a vedere i tetti e il cielo della città. Ero seduto al mio piano ed alcune nuvole bianche passavano lentamente tra le finestre, sembravano come maestose navi nel cielo. E il pezzo arrivò.»

Così nacque Nuvole Bianche, brano musicale composto dal pianista Ludovico Einaudi ed incluso come dodicesima traccia nella raccolta “Una mattina”, pubblicata il 6 settembre 2004.

Sicuramente il brano è uno dei pezzi più conosciuti di Ludovico Einaudi. Il brano, nato per pianoforte, è stato anche eseguito da Ludovico Einaudi con una cantante, Alessia Tondo:

video
06:10

Curiosità: il testo è stato scritto dalla cantante in salentino, per evocare nell’ascoltatore maggiori sensazioni e immagini.

Il brano è scritto in tonalità di Fa minore, con quattro alterazioni in chiave quindi: Sib, mib, lab, reb. Il giro di accordi è Fam, Reb, Lab, Mib:

  • Fam = Fa + Lab + Do
  • Reb = Reb + Fa + Lab
  • Lab = Lab + Do + Mib
  • Mib = Mib + Sol + Sib

La mano destra risulta essere abbastanza semplice, basta stare attenti alla durata delle note, alla sincronizzazione della mano sinistra e della mano destra. In particolare, come vedremo, stiamo all’erta per le numerose note tenute, che dovranno esser fatte cantare durante l’esecuzione della parte centrale.

Videotutorial “Nuvole Bianche”

Il videotutorial di Una mattina di Ludovico Einaudi del brano è riservato ai membri dell’area premium. Se non desideri accedere all’intera area Premium Gold allora forse ti interessa il pacchetto di Videotutorial su Einaudi.

Per continuare la lettura...

Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.


Pianosolo consiglia

Articolo precedenteBeethoven e la sordità
Articolo successivoAllevi vs. Yiruma
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

1 commento

  1. Ciao Christian Salerno,
    mi chiamo Umberto (Pirredda) e sono da poco in pensione. Da ragazzo “strimpellavo” il pianoforte ed ora che ho tempo libero mi piacerebbe riprendere da zero. Mi è piaciuto il tuo modo molto spontaneo e libero, ma anche molto serio e competente, di proporti a tutti e di insegnare la musica. Spero che per me sia la strada giusta per un vecchio sogno seppur di basso profilo.
    Un saluto
    Umberto Pirredda

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here