
Tutorial per pianoforte ed esecuzione
E anche quest’anno abbiamo assistito al Festival di Sanremo, volenti o nolenti, in un turbinio massmediatico di apprezzamenti e critiche. Quest’anno è stato particolarmente sentito il tema politico e religioso, spostando l’attenzione del pubblico dal vero valore di questo festival: la musica.
La canzone vincitrice di quest’anno è stato “Non è l’inferno” di Emma Morrone, una canzone-denuncia che ha fatto leva sulle problematiche italiane più sentite di questo periodo di crisi.

La musica, a mio parere, è carina nonostante sia armonicamente molto semplice ( abbiamo 4 accordi in tutto il pezzo) .
A seguire l’esecuzione per pianoforte.

E qui il tutorial.

sei un grande christian quel piano lo fai volareeeeee bravissimoooo 🙂
ok…. e lo spartito?
ma lo spartito non si può avere??????????????? è difficile senza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-(:-(:-(
Il brano è talmente recente che lo spartito non credo esista!
in genere gli spartiti di musica moderna non si trovano però ci sono i midi dai quali si può ricavare lo spartito con programmi adeguati.Io uso il finale ma ce ne sono molti altri come il sibelius o guitar pro
non trovate strana assonanza col piano di "when I takes over" di devid guetta?
siiiiii…… però mi piace…. non trovi che senza spartito sia difficile imparare??????
Si potrebbe avere lo spartito della canzone “Non è l’inferno” per favore? 😀
Puoi provare su altri siti o ai negozi specializzati, purtroppo non possiamo fornirlo!
scusa mi daresti un esempio di sito dove trovare lo spartito????
perchè non posti lo spartito ?!
Perché deve ancora uscire lo spartito originale 😀 Il brano è nuovo di zecca ancora.. per ora è stato fatto ad orecchio…