Home Articoli MuseScore

MuseScore

0
MuseScore, 5.0 out of 5 based on 3 ratings

Scrivere musica con MuseScore

MuseScore è un programma di scrittura musicale (di notazione musicale) open source e gratuito per “creare, ascoltare, stampare bellissimi spartiti musicali”.

Il software è un programma estremamente completo, dalle molteplici funzionalità, che consente di creare e stampare spartiti di elevata qualità sia su PC e MAC che su Linux.

Supportato e scritto da migliaia di sviluppatori in tutto il mondo, dal 2008 offre una vera alternativa ai programmi di scrittura musicale commerciali e professionali come Finale e Sibelius.

Download MuseScore

musescore-download

Il programma è molto leggero, pesa circa 50mb.

Installazione su Windows

Una volta scaricato  fai doppio clic sul file per avviare l’installazione. Conferma l’operazione prima di lanciare il programma (se Windows lo richiede), clicca su Avanti per continuare.

installazione-musescore-1 installazione-musescore-2 installazione-musescore-3 installazione-musescore-4

Per avviare MuseScore su Windows fare doppio clic sull’icona del programma o selezionare AVVIO(START)->Tutti i programmi-> MuseScore 2 -> MuseScore 2

Come utilizzare MuseScore

In attesa della realizzazione di un videocorso su MuseScore da parte di Pianosolo, abbiamo trovato alcuni tutorial in italiano ne spiegano le basi. Sono ottimi per un’infarinatura generale:

Spartiti di musica scaricabili ed editabili su MuseScore

La community di MuseScore mette a disposizione migliaia di spartiti musicali scaricabili in diversi formati: MuseScore, pdf, xml, midi, mp3.

Potrai scaricare spartiti originali di altri utenti, trascrizioni di pezzi famosi e modificarli a tua volta con MuseScore e condividerli nuovamente nella comunità di compositori. Per condividere anche tu con gli utenti di MuseScore spartiti originali e non ancora pubblicati o per cercare una trascrizione puoi accedere a questa pagina. Ti basterà inserire il nome del pezzo che stai cercando e premere invio. Bellissimo non è vero?

Non ti resta quindi che fare pratica e realizzare il tuo primo spartito musicale.

Se hai dubbi o domande siamo a tua disposizione.

Buona fortuna con MuseScore!

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteRomina Capitani Quartet, Easy Living-To Prague with Love
Articolo successivoJ.Girotto, Aires Tango with Ralph Towner, Duende (2016 Cam Jazz)
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Amo la musica e la tecnologia. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here