
Yann Tiersen, il musicista francese che ha raggiunto grande popolarità nel 2011 con la colonna sonora del il film “Il favoloso mondo di Amelie“, non si ferma e scrive sempre pezzi di grande impatto sul pubblico. Seppur semplici nella struttura, si tratta di brani che riscuotono spesso molto successo. Quello che presentiamo oggi è Mother’s Journey.

01:38
Tutorial
Qui di seguito puoi trovare indicazioni su come suonare questo brano, nota per nota:

16:55
Sei bravissimo Christian! Grazie per le tue bellissime lezioni!
Peccato non sia possibile scaricare lo spartito gratuitamente!!!
E’ uno dei pezzi che preferisco di Tiersen.
come unire le due mani??? sembrano due ritmi completamente diversi, non riesco ad unirle.-(
Ciao, la canzone rievoca atmosfere di misteri, segreti e sogni, soprattutto sulla parte ripetuta un ottava sotto, la mano destra è inquitante 😀
Il pedale ripremuto ogni qualvolta cambia l’accordo esatto ?
Un altra domanda, è molto complesso x me eseguire bene gli accenti, ossia lenta la riesco a fare ma è tutta “piatta”, e vorrei migliorare sia nella velocità (ma mi fanno male gli avambracci dopo un po’) sia nell’apporre gli accenti dandogli quel tocco finale…Cristian mi daresti qualche consiglio in pratica per esercitarmi a conoscere più a fondo il pianoforte e a suonarlo
Grazie
Antonio Eva
Ciao Antonio!
Sì, il pedale va cambiato ogni qualvolta che cambia l’armonia. Per gli accenti bisogno dar peso alla linea melodica. Allenati sempre lentamente per poi aumentare la velocità. Buona giornata e a presto! 😉
Molto bella la canzone! Ho già provato a suonare altri spartiti di Yann Tiersenn-Comptine d’una autre été, l’apres midi. Ma forse era molto più facile! Questa appare più difficile, ma forse è solo apparenza?
Grazie mille davvero illuminante, è da mesi che faccio solo la destra senza osare approcciarmi alla sinistra!
In cambio ti faccio conoscere un’artista (cantante e compositrice) francese molto sul genere yann, “Coeur de Pirate”: la sto studiando da due mesi.
Qui trovi il suo unico brano solo pianoforte:
02:56
E qui invece Cap Diamant suonata e cantata da me (prima ho registrato il piano e poi cantato sopra, dato il ritmo diverso mi è ancora troppo dura non distrarmi da sola – e ho visto che anche lei imbroglia live semplificando la parte al piano 🙂 http://soundcloud.com/reinetteboum/cap-diamant-coeur-de-pirate
Naturalmente posso passarti tutti gli spartiti!
Bella, ma mi sembra un po difficilotta, secondo te a che hanno si può apprendere?
Grazie! Secondo me… attorno al terzo anno.. è tutta questione di imparare bene quelle note secondo me 🙂
mmm, io inizio quest’anno il terzo anno. Proviamo allora mal che vada la suono più lenta e man mano che la imparo la velocizzo 🙂