
MITE TEMPESTA
Cade
tra labbra di colline
palpitanti,
tra le erbe verdi
di un crepuscolo
assonnato.
Possiede
il volto di un umido
bocciolo,
la pioggia
fresca, battente
nella pace
della vegetazione;
non vi è battaglia
più furiosa
dello scroscio
di semi di pioggia.
Pullula
l’immensa distesa
di lacrime
in braccia conserte,
là, dove il canale
porta un coccio stinto
alla deriva;
tutto intorno è
uno stridìo d’uccelli.
Tenerezza
nelle viscere
d’una donna,
tepore
nel ridestare
il casto tulipano,
ha un dolore
di lacrime
argentate,
la pioggia;
calda anche
nell’abbraccio bagnato,
lenta nella confusione,
facile nell’annunzio
di un tuono;
tra sentieri di terreno
fecondo e nel letto
di un fiume placa
l’ira della piena.
Con violenta passione
irrompe
nel cesto di vimini,
dove riposa
una pagnotta, di
perlacea farina
viziata; i panni
sbattono
nell’aria densa
di nebbia
e grigio mistero,
uno strillo si fa eco
tra la campagna
irrorata.
Ma custodiscimi
o temporale
nel tuo mite torpore,
e del
tuo esercito
di pesanti piume
farò parte.
Vi propongo qui una bellissima colonna sonora, “Comptine d’un autre été” tratta dal film “ Il favoloso mondo di Amelie”. Il video è preso da youtube, non vi propongo ancora una mia versione in quanto diciamo che sono ancora in pieni “lavori in corso” 🙂 , dunque preferirei voi prendeste spunto da questa brava pianista nella “all extended network”.
Perché proprio questa musica? …perché il ripetersi delle note in chiave di fa mi ricorda l’insistenza delle gocce di pioggia che hanno “un dolore di lacrime argentate”, è una musica molto malinconica, nostalgica anche se si vuole… giusta per questa metà d’ottobre che talvolta ci culla in una tempesta in piena notte e talvolta ci fa danzare tra le foglie color arancio in un bosco che porta corone dorate.

Qui potete trovare lo spartito del brano.
E un bel tutorial su questo pezzo ce lo fate? Adesso che è tornato sotto i riflettori per la ballerina palestinese a Trieste..
ma la poesia di chi è?
grazie mille! proprio quello che cercavo! vi ringrazio molto
Ti ringrazio Mattia! …e speriamo di azzeccare tutte quelle che verranno 🙂
Alice
Musica e poesia azzeccate! Complimenti…