
Il celebre Minuetto in Sol maggiore di cui vi parlo oggi è uno dei primi pezzi con grande musicalità per chi si avvicina allo studio del pianoforte, dunque è molto amato e di conseguenza studiato, proprio per la soddisfazione che può dare la sua esecuzione anche per chi è alle prime armi.
Contenuto nel quaderno di Anna Magdalena, questo pezzo per anni è stato attribuito a Johann Sebastian Bach, ma si ritiene sia stato composto da Christian Petzold.
Un consiglio generale che vi dò, per questo brano, è studiare molto a mani separate per riuscire a dare risalto alle voci.
Siamo in tempo di 3/4 e in chiave abbiamo il Fa diesis. Occorre prestare attenzione alla diteggiatura e all’andamento ritmico del brano.
Per consigli sulla diteggiatura e sullo studio generale del brano guarda il video tutorial e se hai domande non esitare a commentare!
Questa è solo una delle lezioni che potrai trovare su Pianosolo Maestro, il corso progressivo per imparare a suonare il pianoforte.
Tutorial
Download spartito
Per un’analisi della forma Minuetto leggi anche l’articolo dedicato.