
Spartiti di musica classica
Se la musica classica è la vostra ragione di vita e IMSLP.org vi è diventato stretto, desidero condividere con voi un bellissimo sito di spartiti musica classica: Cantorion.
Cantorion è un enorme database di spartiti, suggeritomi da Christian, con circa 60 mila partiture per pianoforte e moltissimi altri strumenti musicali. L’usabilità e la navigabilità del sito sono davvero spartane, ma si trova tutto in pochissimo tempo.
Gli spartiti sono suddivisi in ordine alfabetico (per autore), ma non per strumento. Per capire se si tratta di uno spartito che fa al caso vostro potrete leggere in fondo al titolo (es.piano, pno) lo strumento a cui è dedicato.
Sono riuscito a reperire spartiti di cui non immaginavo lontanamente l’esistenza: ovvero moltissimi pezzi di Ferdinand Beyer alternativi alla classica op.101. Ma sono decisamente più difficili.
Spero che questo sito possa esservi davvero utile come lo è stato a me.
Tempo fa avevo letto che c’era la possibilità di richiedere uno spartito inviando un file musicale o un video
Esiste ancora questa possibilità ?
Non trovo il link
funziona tutto e grazie
a me non funziona e mi dispiace
Ciao Lorenzo, è stato sostituito il link nell’articolo perché non più funzionante. Grazie per la segnalazione.
bello il sito!!!! ci sono capitato per sbaglio mentre cercavo i 2 volumi delle trascrizioni di cziffra che su imslp nn ci sono li le ho trovate tutte e 2!!!
perchè IMSLP.org dovrebbe esserci diventato " stretto"? a me sinceramente sembra molto più fornito con belle edizione e facile da sfogliare
Ho forzato volontariamente usando quel termine. Credo che Imslp sia davvero un sito "ineguagliabile" e sempre più completo.
D'altro canto in questo sito ho trovato alcune partiture non presenti su IMSLP e sono riuscito a scaricarle senza dover affrontare mille salti di pagina. Oltre all'immediatezza, lo reputo importante proprio per avere una maggiore pluralità di fonti per la ricerca degli spartiti.
IMLSP non ha assolutamente spartiti di musica contemporanea (come ad esempio, Luigi Nono o Luciano Berio), presenti nel sito.