
Il nuovo pezzo del Bastien si intitola “Inverno”. Questa stagione è stata descritta con la tonalità di Do minore. Con l’introdursi di questa nuova tonalità, abbandoniamo i diesis per passare ai bemolli. Non parliamo ancora di alterazioni fisse bensì di alterazioni momentanee.
Sappiamo bene che l’armatura di chiave in tonalità di Do minore è composta da 3 bemolli (Si Mi La), ma dato che il pezzo è stato sviluppato sulle sole 5 note (Do Re Mib Fa Sol), l’autore ha preferito inserire accidentalmente il Mib, piuttosto che confondere l’allievo con 3 alterazioni fisse in chiave.
Il brano non presenta particolari difficoltà dato che quando le mani vengono unite si ritrovano a suonare le stesse note.
Qui di seguito il video:

Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitare a lasciare un commento qui sotto.
Tutti gli articoli della serie
- Introduzione al Metodo Bastien per lo studio del Pianoforte Livello 1 - PIANO
- Metodo Bastien: 1. In Marcia
- Metodo Bastien: 2. I due Leoncini
- Metodo Bastien: 3. Il Dormiglione
- Metodo Bastien: 4. Il Gattino Cacciatore
- Metodo Bastien - 5. Il nuovo ponte di Londra
- Metodo Bastien - 6. Inverno (This post)
- Metodo Bastien – 7. La slitta di Babbo Natale
- Metodo Bastien – 8. Il topino sulla pendola
- Metodo Bastien – 9. La rana-toro
- Metodo Bastien: 10. Popcorn
- Metodo Bastien 11: Tappeto Persiano