
“I due leoncini” è un brevissimo brano molto simpatico. Infatti è possibile individuare i due “leoncini” che cantano, rispettivamente sulla mano destra e su quella sinistra.
Apre la mano destra con un tema molto semplice formato dalle note “Mi-Sol-Do”. Dopodiché risponde la mano sinistra un’ottava più sotto con le stesse e identiche note, e infine i due leoncini cantano insieme le semiminime “Re-Mi-Fa-Sol-Mi-Re-Do”.
Poi c’è il ritornello e il brano va risuonato da capo.
Sarebbe molto carino, per il giovane allievo, cantare i versi scritti in mezzo al pentagramma mentre suona:
Verso 1: Via di qua, va lontan: alla larga devi star!
Verso 2: Se con noi vuoi giocar, non ti devi avvicinar!
Ti lascio alla visione del breve video di introduzione del pezzo:

Tutti gli articoli della serie
- Introduzione al Metodo Bastien per lo studio del Pianoforte Livello 1 - PIANO
- Metodo Bastien: 1. In Marcia
- Metodo Bastien: 2. I due Leoncini (This post)
- Metodo Bastien: 3. Il Dormiglione
- Metodo Bastien: 4. Il Gattino Cacciatore
- Metodo Bastien - 5. Il nuovo ponte di Londra
- Metodo Bastien - 6. Inverno
- Metodo Bastien – 7. La slitta di Babbo Natale
- Metodo Bastien – 8. Il topino sulla pendola
- Metodo Bastien – 9. La rana-toro
- Metodo Bastien: 10. Popcorn
- Metodo Bastien 11: Tappeto Persiano
Ciao…ne è passata di acqua sotto i ponti…siamo a bach invenzione a due voci nr 1 e molto altro ancora…il Bastien però l ‘ha mollato da tanto…ora studia czerny 599… avevi ragione va come un treno…con simpatia…un saluto…
Grazie Anna. Siamo molto contenti delle sue evoluzioni… continua a seguirci, ci farà piacere! Un abbraccio
buonasera. Il mio bambino, 7 anni, ha da poco iniziato un corso di pianoforte. Ha esaurito il bastien propedeutica in quattro lezioni e dopo altre quattro è arrivato, seguendo il livello 1 piano a il valzer degli elefanti, Che ne pensate? sta correndo troppo? il maestro dovrebbe seguire il metodo diversamente? esistono metodi migliori?
Va benissimo e alla grande!! Se è già in grado di fare determinate cose, non vedo perché ci si debba fermare. Finché regge, può andare avanti come un treno! 🙂 Prima o poi, troverà un brano che gli terrà testa e allora bisognerà rallentare un attimo 🙂
grazie, speriamo che regga allo stress, anche se probabilmente un po’ ce ne vuole…io ho notato che lui dà il meglio dopo circa tre giorni e mezzo dalla lezione e poi rimane praticamente uguale fino alla lezione dopo. Secondo voi sarebbero giuste due lezioni a settimana o di solito se ne fa una? Grazie ancora dei consigli
Ciao a tutti chiedevo se in seguito farete anche il Corso di Pianoforte Per adulti di James Bastien livello 2 . Ora l’ho iniziato con la mia insegnate di musica ma sarebbe molto utile avere anche a casa un tutorial per gli esercizi. Sto anche seguendo per conto mio le vostre lezioni sul Beyer che mi stanno tornando molto utili. Grazie ancora per la vostra competenza e cortesia.
E’ un’ottima trovata Manuela. Speriamo di poter accontentare questa tua gentile richiesta, dato che sarebbe molto d’aiuto anche per molti altri! 🙂
Grazie come sempre molto gentili buon lavoro!