
22-25 Agosto: annotate sulla vostra agenda queste date. Quest’anno il prestigioso appuntamento con Interamnia Music Class-Jazz si rinnova e diventa un evento imperdibile, sopratutto per noi Pianisti. Tra i nomi più interessanti del jazz internazionale che mettono la propria esperienza concertistica e didattica al servizio degli studenti, sarà presente un docente d’eccezione: il M° Enrico Pieranunzi.
Il famosissimo pianista, nonché uno dei massimi esponenti del jazz italiano ed internazionale, sarà a disposizione dei partecipanti del corso di pianoforte per ben 3 giorni: 3 giorni in cui gli studenti potranno attingere dalla sua inesauribile conoscenza e saggezza. Un’occasione più unica che rara.
Oltre alle lezioni di strumento sono previsti corsi integrativi di Armonia, Analisi musicale, Arrangiamento e Composizione Jazz; qualora ve ne sia la possibilità, i migliori lavori realizzati dagli allievi potranno essere eseguiti in sede di concerto finale.
Un sintetico compendio di Storia della Musica Afroamericana, con ascolti guidati e illustrati, farà da supporto ai corsi “pratici”, integrandoli e offrendo una panoramica delle origini e dell’evoluzione della musica oggi conosciuta come “Jazz”.
Le 4 giornate del corso saranno così suddivise:
*11-45/12-45: storia
*12-45/13-30: lezioni individuali di strumento
*18/19: Musica d’insieme (Jam session guidata)
Gli iscritti al Corso del M° Pieranunzi (max.8) non necessitano del test. Poiché tutte le richieste di partecipazione per il corso di Pieranunzi non potranno essere esaudite, coloro i quali non riuscissero a rientrare, avranno la possibilità di iscriversi come effettivi al Corso di Pianoforte del M° Bonanno e seguire da uditori il corso del M° Pieranunzi.
Modalità di iscrizione e costi:
Per un numero limitato di iscritti (ed in base dell’arrivo delle iscrizioni) sarà possibile, previa prenotazione, il pernottamento in Ostello (stanze da 3-4 posti) incluso trattamento di mezza pensione a 90 Euro per tutta la durata della Masterclass.
22-25 Agosto: annotate sulla vostra agenda queste date. Quest’anno il prestigioso appuntamento con Interamnia Music Class-Jazz diventa un evento imperdibile, sopratutto per noi Pianisti. Tra i nomi più interessanti del jazz internazionale che mettono la propria esperienza concertistica e didattica al servizio degli studenti, quest’anno sarà presente un docente d’eccezione: il M° Enrico Pieranunzi.
Il famosissimo pianista, nonché uno dei massimi esponenti del jazz italiano ed internazionale, sarà a disposizione dei partecipanti del corso di pianoforte per ben 3 giorni: 3 giorni in cui gli studenti potranno attingere dalla sua inesauribile conoscenza e saggezza. Un’occasione più unica che rara.
Oltre alle lezioni di strumento sono rpevisti corsi integrativi di Armonia, Analisi musicale, Arrangiamento e Composizione Jazz; qualora ve ne sia la possibilità, i migliori lavori realizzati dagli allievi potranno essere eseguiti in sede di concerto finale.
Un sintetico compendio di Storia della Musica Afroamericana, con ascolti guidati e illustrati, farà da supporto ai corsi “pratici”, integrandoli e offrendo una panoramica delle origini e dell’evoluzione della musica oggi conosciuta come “Jazz”.
Le 4 giornate del corso saranno così suddivise:
* 9-30/11-30: lezioni individuali di strumento
*11-45/12-45: storia
*12-45/13-30: lezioni individuali di strumento
*13-30:pranzo (libero)
*15/16: Armonia
*16/18: lezioni individuali di strumento
*18/19: Musica d’insieme (Jam session guidata)
*20-30: cena
*22-00: Jam Session su Teramo e Città limitrofe
Gli iscritti al Corso del M° Pieranunzi (max.8) non necessitano del test. Poiché tutte le richieste di partecipazione per il corso di Pieranunzi non potranno essere esaudite, coloro i quali non riuscissero a rientrare, avranno la possibilità di iscriversi come effettivi al Corso di Pianoforte del M° Bonanno e seguire da uditori il corso del M° Pieranunzi.
Modalità di iscrizione e costi:
Gli studenti sono tenuti ad iscriversi entro il 30 Luglio, compilando l’apposito modulo di registrazione online ed inviando copia dell’avvenuto pagamento dell’iscrizione di 60 Euro. Il costo della masterclass è di 170 Euro, da versare all’arrivo. Il costo da uditori è di 100€
Per un numero limitato di iscritti (ed in base dell’arrivo delle iscrizioni) sarà possibile, previa prenotazione, il pernottamento in Ostello (stanze da 3-4 posti) incluso trattamento di mezza pensione a 90 Euro per tutta la durata della Masterclass.