
Sono moltissime le aziende nel mondo che si occupano della fabbricazione di pianoforti. Alcune hanno dato vita a marchi storici e prestigiosi che nell’immaginario collettivo rappresentano il sogno di ogni pianista, altre sono meno note ma non per questo non le menzioneremo. Alcune aziende si dedicano esclusivamente alla produzione di pianoforti verticali, altre solo ai pianoforti a coda, e altre ancora che producono entrambe le tipologie di strumento: sia i modelli verticali che quelli a coda.
Ogni strumento ha la sua voce, il suo suono e valutare se l’uno sia migliore dell’altro è una questione molto soggettiva, perché molto dipende dal gusto personale, dal tipo di repertorio che abitualmente si affronta e molti altri fattori. A te la scelta dunque!
August Förster: link al sito ufficiale.
Bechstein: link al sito ufficiale.
Bernstein: Link al sito ufficiale.
Blüthner: link al sito ufficiale.
Borgato: maggiori info su Borgato.it
Bosendorfer: info su Bosendorfer.com
Clement: maggiori info sul sito ufficiale.
Fazioli: ulteriori info alla pagina Fazioli.com
Feurich: info sul sito ufficiale.
Grotrian-Steinweg: link al sito ufficiale.
Hoffmann: Info sul sito ufficiale.
Kawai: pianoforte digitali, verticali e a coda. Info su Kawai.it
Pearl River: link al sito ufficiale.
Petrof: Info su Petrof.com
Pleyel
Schimmel: info sul sito Schimmel-pianos.de
Schulze Pollmann: info su schulzepollmann.com
Seiler: info sul sito ufficiale.
Steinbach: info su Steinbach.it
Steinway & Sons: produzione di pianoforti verticali e a coda. Sito ufficiale.
Yamaha: vendita di pianoforte digitali, verticali e a coda, anche col sistema silent. Info su it.Yamaha.com
Young Chang: marchio di produzione coreana. Info su youngchang.com
Zimmermann: pianoforti verticali e a coda.
Buonasera. Posseggo un pianoforte verticale wise new york tre pedali matr. 68493 maggio 1905 Qualcuno ha informazioni riguardo ? Grazie
Buongiorno, mi sono imbattuto in un mercatino in un pianoforte verticale WULLNER & SONS, meccanica originale LEXOW-BERLIN,a d un prezzo molto basso, è valido per un uso non professionale? mantiene l’accordatura?
grazie mille.
Ciao, sono in possesso di un piano verticale di marca S. Pagliaro, prodotto a New York. …anni 50… Sapresti darmi qualche ragguaglio su quotazioni o altro?
Ti ringrazio
Ho ereditato un pianoforte verticale in radica marca begg & sons di mancester
Dove posso sapere il suo valore?
Buongiorno a tutti!
Per piacere vorrei sapere se avete informazioni sulla marca BACHMANN. Mi è stato proposto un piano acustico verticale nuovo ma non trovo notizie! Gli esperti del sito (amministratori e utenti) ne conoscono? Prima di andarlo a provare mi piacerebbe essere un po’ preparato. GRAZIE IN ANTICIPO!
Salve, ho visto un pianoforte Boissiére PARIS con due pedali, da acquistare ad un prezzo stracciato, Non avendo trovato nessuna informazione sul marchio, mi sa dire cortesemente se lo conosce? Grazie
Buona sera vi chiedo un aiuto. Ho un pianoforte, ereditato, con scritto V.Quart.F Stuttgart vorrei sapere di che anno risale ed una quotazione. Grazie per l’aiuto
Ho un pianoforte verticale di marca A. Zeidler (ereditato) nero intarsiato compresa una corona anche essa intarsiata, colonne reggi tastiera, tre pedali tasti in avorio. Mi piacerebbe saperne il valore e la provenienza, ho provato a fare una ricerca ma non trovo riscontri.
Potete aiutarmi?
Grazie
Vendo, anzi svendo, pianoforte Hyundai a 1/4 di coda. Per info puoi contattarmi su whatsapp al 3249262211.
Buongiorno,
Una mia amica vorrebbe regalare un pianoforte di marca Fukuyama & Sons a una persona che deve cominciare da zero a studiare lo strumento; potrebbe andare bene? Ha una meccanica abbastanza buona e un suono decente?
Personalmente non conosco quella marca, sei riuscita a sapere che meccanica abbia?
Sto per acquistare un pianoforte verticale marca Dietmann con meccanica Renner. Cosa pensi? Pensi che sia un buon affare? Grazie.
Buongiorno, sono Lorenzo, ho 13 anni e studio pianoforte da un anno e mezzo con un’insegnante privata. In questo periodo sto suonando il valzer 14 di Chopin, la sonata K457 di Mozart e ultimamente ho studiato anche 3 invenzioni a due voci di Bach oltre a vari studi e sonatine. Vorrei sapere se e quando sarà necessario un pianoforte a mezza coda, visto che comunque vorrò proseguire gli studi andando al conservatorio. Adesso ho un pianoforte verticale Yamaha B3.
Grazie
Ciao Lorenzo, complimenti per il tuo impegno e la tua passione! Esprimerò quella che è solo la mia modesta opinione. In realtà non c’è un momento preciso in cui sarà necessario, devi sentire tu se e quando sarà il momento e valutare anche la dispnibilità economica familiare. Un bello strumento sicuramente agevola lo studio, soprattutto per la cura del suono, lo studio delle dinamiche e molte altre cose, quindi teoricamente è sempre il momento. Mi sembra di capire che sei determinato a proseguire gli studi, e questo è un dato molto importante, dato l’investimento, quindi se ritieni che questa passione ti accompagnerà a lungo o per sempre allora è anche subito il momento giusto!Buono studio!
Buonasera, ho un pianoforte di marca E. Wiedemann Berlin ma pare ovunque sconosciuto.
Qualcuno ne ha sentito parlare? Saprebbe dirmi il suo valore in quanto acquistato nel 1905?
Grazie
Ciao.. qualcuno sa darmi un consiglio su un vericale di marca: wullner sohn leipzig? Grazie mille
Buonasera, ho un pianoforte mezza coda F. E. JOGEL del 1960,
gentilmente vorrei avere una stima del valore.
Nel ringraziarLa, distinti saluti
Ciao molto interessante il tuo articolo io ho un pianoforte antico della marca couty linè e klein paris, è stato il pianoforte dell inaugurazione di Parigi del 1887 quanto potrebbe valere più o meno?
Ciao Cristiano, mi chiamo Fabio, ho visto un paio dei tuoi video che ho trovato molto interessanti in particolare quello riguardante come valutare le condizioni di un pianoforte usato. Anni fa ho studiato pianoforte e canto poi ho sospeso per altri impegni. Adesso mi piacerebbe riprendere e vorrei acquistare un piano a coda. Purtroppo il mio budget è limitato. Tra le tante offerte in internet ci sono pianoforti coreani a prezzi veramente vantaggiosi, per esempio la marca Won, tuttavia nei vari forum ne ho sentito parlare molto male, tu che ne pensi?
Conosci questa marca?
Ciao Fabio (sono Christian), non ho mai sentito quella marca e se non l’ho mai sentita ci sarà un motivo. Ci sono marche molto valide come la Kawai, ti consiglio di darci un’occhiata 😉 .
Grazie Cristiano, ho deciso di non comprarlo. 🙂
Scusa… Christian 🙂
Buonasera. Posseggo un pianoforte verticale eastman london. Qualcuno ha informazioni riguardo la casa produttrice del piano? Grazie
Buona sera Cristian
Mi chiamo Vin sto valutando un bel pianoforte Rainford & Co del 1940 ca può darmi qualche info
Es: Medio scarso nullo
Grazie in anticipo
Buongiorno Vin, purtroppo non lo conosco ma mi basta l’età che mi hai scritto 😀 Lascia perdere, consiglio da amico. Sotto al 1970 non guardarli nemmeno.
Buona sera Cristian
Mi chiamo liana sto per esaudire un sogno…quello di imparare a suonare il pianoforte…e mi ritrovo tra le mani un Gothfreg Southsea credo…antico direi..può darmi qualche info come anno…valore..
Grazie