Home Teoria ABC Lo studio al pianoforte

Lo studio al pianoforte

2
Lo studio al pianoforte, 5.0 out of 5 based on 283 ratings

Uno degli argomenti sulla quale non bisogna mai smettere di informarsi è quello riguardante lo studio al pianoforte. Tutti noi abbiamo poco tempo libero a disposizione per via dei tanti impegni, ecco perché è indispensabile riuscire ad utilizzare al meglio quei ritagli di tempo che riserviamo al pianoforte.

Per far sì che questi siano efficaci, bisogna utilizzare uno studio consapevole, ovvero uno studio in grado di farci ottimizzare il tempo a disposizione per cercare di ottenere il massimo risultato.

All’interno di questo report potrai trovare 10 pagine piene di consigli che possono esserti davvero d’aiuto (o almeno lo spero).

Clicca qui per scaricare il report!

Pianosolo consiglia

Articolo precedentePianoforti. Grotrian Steinweg Modello Studio 192
Articolo successivoPiano City. Laboratorio musicale bambini di “Pane Arte & Marmellata”
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

2 COMMENTI

  1. Ciao Christian. Ho scaricato la tua “ninna nanna” . Belle note; che riescono secondo me ad addormentare il bambino. Ma, non ho capito perchè hai fatto una chiusura in sol. Grazie. Angelo Sepe

  2. Scusami Christian. Tu dici che bisogna suonare tutte le note dell’esempio cno “forte” . Gli altri due segni che ci sono: Dicono, che bisogna incrementare il forte , per poi diminuire? Grazie Angelo Sepe

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here