
In questa nuova lezione di solfeggio non andremo avanti ma bensì faremo un breve riepilogo di tutto (o quasi) ciò che abbiamo visto fino ad ora.
Con questo articolo quindi ci assicureremo di non aver tralasciato e dato per scontato nulla. Come al solito per qulsiasi dubbio puoi lasciare un commento a fine articolo.
Solfeggeremo un piccolo brano composto da 4 battute in cui ogni battuta racchiude un tipo di figurazione musicale differente. Nella prima battuta incontreremo due semiminime. Essendo 2/4 il tempo del brano, ogni semiminima andrà ad occupare occuperà un tempo. Nella seconda battuta avremo una terzina (che abbiamo visto nella lezione precedente) seguita da una semiminima. La terzina di ottavi andrà ad occupare occuperà il primo tempo, mentre la semiminima andrà a prendere il tempo restante. Nella terza battuta invece abbiamo quattro semplici crome, avendo perciò due crome per ogni tempo della battuta.
Infine nella battuta conclusiva abbiamo una croma puntata seguita dal sedicesimo e una semiminima. Le prima due note occupano il primo tempo, mentre la semiminima occupa il secondo.

Tutti gli articoli della serie
- Tutte le lezioni di solfeggio
- Lezione di Solfeggio n.1: cos’è e come si fa?
- Lezione di Solfeggio n.2: I principali valori
- Lezione di Solfeggio n.3: Le Pause
- Lezione di Solfeggio n.4: Punto di Valore e Legatura di Valore
- Lezione di Solfeggio n.5: La Sincope
- Lezione di Solfeggio n.6: 5 Esercizi di Solfeggio da Scaricare
- Lezione di Solfeggio n.7: Tempi Semplici e Tempi Composti
- Lezione di Solfeggio n.9 - Solfeggio di Esempio (This post)
- Lezione di Solfeggio n.10 - Le Semicrome
- Lezione di Solfeggio n.11 – Terzine di Semicrome
- Lezione di Solfeggio n.12 – Altri Valori Musicali
- Lezione di Solfeggio n.13 - I Gruppi Irregolari
- Lezione di Solfeggio n.14 - Solfeggio d'Esempio
- Lezione di solfeggio n.15 - I tempi tagliati
- Lezione di Solfeggio n.16 - Le Biscrome
- Lezione di Solfeggio n.17 - Esercizio
- Lezione di Solfeggio n.18 - Segni di Abbreviazione Musicale
Ciao Christian sono Paolo, ti chiedo come mai la prima lezione di solfeggio delle terzine e la terza non si vedono, da error 404. Grazie e cordiali saluti.
Ciao, non riesco a trovare le lezioni che segnali. Potresti gentilmente indicarmi il link, così da provvedere?
sei molto bravo ti stò seguendo da appena tre mesi e sono molto contento di come spieghi vorrei farti una domanda ? a mè piace cantare vorrei sapere come posso fare per accompagnarmi ciao a presto
Questi video servono anche fare una verifica del nostro livello di preparazione(quale gioia vedere che era giusto,per me che per tanti motivi non ho una progressione velocissima.Evvai…)Bravo come al solito,Christian!:D
ostia quanto è difficile solfeggiarlo. Con la tastiera sembra più facile 🙂
Molte cose sono più semplice a farle che a dirle 😀
Grazie Christian!!!, ottimo esempio, ne attendo fiducioso altri e corposi 🙂
Certo, più avanti ce ne saranno altri! =) Mi fa piacere che con questo sia tutto un po' più chiaro! 😉