
Leonora Armellini: un concerto e una masterclass a Grosseto
Il 10 Aprile l’Associazione culturale “Recondite Armonie” in collaborazione con Pianosolo.it e l’istituto Musicale Comunale “Palmiero Giannetti” di Grosseto organizza una masterclass pianistica del M° Leonora Armellini.
La masterclas è destinata a giovani pianisti, residenti sia in Italia che all’estero ed avrà la durata dell’intera giornata di lunedì 10 Aprile e si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle ore 19 presso l’Auditorium Carlo Cavalieri dell’ Istituto Musicale Comunale “P.Giannetti” di Grosseto.
La giornata sarà un’occasione di perfezionamento e di confronto con una giovane artista che ha già affermato con successo la sua presenza sulla scena musicale internazionale e che condividerà la propria esperienza con i partecipanti alla masterclass.
I posti sono limitati. I candidati dovranno inviare entro il 3 aprile 2017 una e mail contenente nome, cognome, città di provenienza, scuola frequentata e insegnante, all’indirizzo: [email protected]
Ai candidati selezionati sarà inviata una comunicazione di accettazione alla masterclass con gli estremi per il pagamento, che dovrà avvenire entro 3 gg dalla ricezione della conferma tramite bonifico bancario.
Il costo di partecipazione è di € 60,00 per gli allievi effettivi, di € 25,00 per gli uditori.
I partecipanti dovranno presentare alla masterclass un programma libero del repertorio classico della durata massima di 20 minuti.
Il giorno precedente la masterclass, domenica 9 aprile alle ore 17.30, Leonora Armellini terrà un recital nell’ambito del 4° Festival Musicale Internazionale “Recondite Armonie” presso la Sala Conferenze di Clarisse Arte a Grosseto. Il concerto si intitola “Romantici a confronto” e prevede l’esecuzione di musiche di Chopin e Liszt.
Per info potete contattare:
Tel.: 320 8871188
LEONORA ARMELLINI
Vincitrice del “Premio Janina Nawrocka” per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010), Leonora Armellini, nata a Padova nel 1992, si è diplomata col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio all’età di soli 12 anni.
Oltre a numerosissimi altri concorsi, ha vinto il “Premio Venezia” per i migliori diplomati d’Italia nel 2005.
Leonora si è successivamente diplomata all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e attualmente studia presso l’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Ha tenuto circa 500 concerti in tutta Europa, Nord America, Asia e ha partecipato a prestigiosi festival, tra i quali il “Progetto Martha Argerich” di Lugano, il festival “Chopin and his Europe” a Varsavia, il Festival “MiTo”, e molti altri.
Invitata come solista con numerose orchestre italiane ed estere, ha eseguito 20 diversi concerti per pianoforte e orchestra.
Impegnata anche sul fronte della divulgazione musicale, ha pubblicato per Salani, insieme allo scrittore Matteo Rampin, il libro “Mozart era un figo, Bach ancora di più”.