Home Teoria Armonia Le triadi – Corso di Armonia Jazz – Cap.1 Parte 2

Le triadi – Corso di Armonia Jazz – Cap.1 Parte 2

0

Gli ACCORDI sono un insieme di note suonate simultaneamente e sovrapposte in genere per intervalli di terza.

video
05:39

La prima nota (1a) sarà chiamata FONDAMENTALE o TONICA, dodpodiché avremo la
TERZA e QUINTA nelle TRIADI, mentre TERZA, QUINTA E SETTIMA (o SESTA) nelle QUADRIADI.
Nel jazz, rock e pop (o derivati) gli accordi di TRIADE O QUADRIADE non sono “scritti”, bensì denominati con una sigla.
Nella tavola seguente vediamo come questi accordi vengono “tradotti” nelle SIGLE più comunemente usate in questi generi musicali:

Altri due accordi di TRIADE sono quelli di “SUS” (da “supended”, ossia la 4a al posto della 3a) e quello di “ADD2“:

Adesso vediamone, triade per triade, la composizione degli INTERVALLI:

Per qualsiasi domanda rimango sempre a tua disposizione.

Per acquistare il corso completo, invece, clicca qua.

Buono studio

Tutti gli articoli della serie

  1. Corso di armonia jazz - Presentazione
  2. Scala maggiore e intervalli - Corso di Armonia Jazz - Cap.1 Parte 1
  3. Le triadi - Corso di Armonia Jazz – Cap.1 Parte 2 (This post)

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteRiscoprendo Kabalevsky. Intervista a Pietro Bonfilio
Articolo successivoI grandi compositori. Storie di musica: Domenico Scarlatti, a cura di Vincenzo Balzani

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here